Cursa Patrimoni de Ibiza
A Santiago Catrofe e María Forero una Cursa Patrimoni del Ayuntamiento de Ibiza condizionata dal forte vento
Foto di Sportmedia.es
La Cursa Patrimoni del Comune di Ibiza è andata in scena sabato 29 marzo alla presenza di oltre 1.000 partecipanti, una gara che mette in risalto e rivendica la bellezza storica della capitale del Pitius, sfidando i limiti della velocità con un percorso progettato per volare. E solo il forte vento ha caratterizzato questa giornata, impedendo un pomeriggio da record.
L'uruguaiano Santiago Catrofe era partito chiaramente favorito per la vittoria. Il primatista sudamericano dei 5K e dei 10K su strada è arrivato con il chiaro intento di battere il 28:31 registrato lo scorso anno da Adel Mechaal, che rappresentava il miglior crono della manifestazione e uno dei più veloci ottenuti da un atleta spagnolo sull'isola.
Il Dio Eolo ha deciso di essere protagonista, con intensità ancora più forte rispetto alla scorsa edizione. Catrofe ha fermato il cronometro sui 28:54, rompendo la barriera dei 29 minuti nonostante le dure condizioni. "Questo circuito vale molto di più di quello che abbiamo corso oggi. Non vedo l'ora di ripeterlo e dimostrare che la Cursa Patrimoni di Ibiza è una delle migliori corse che esistono in questo paese per correre veloce", ha commentato Santiago Catrofe al traguardo. Hanno completato il podio un eccezionale Sergio Jiménez (29:27), ostacolato da un disagio fisico nel duello con l'uruguaiano, e il talento aragonese Pol Oriach (30:05), che ha mostrato un perfetto adattamento alla distanza dopo aver brillato nella stagione indoor.
Foto di Sportmedia.es
E se la prestazione di Santiago Catrofe è stata strepitosa, non si può dire di meno di María Forero che ha ottenuto una vittoria degna di nota (33:39), battendo Laura Priego (33:58) e la campionessa spagnola dei 10 km su strada nel 2024, Lidia Campo (34:05).
"Posso solo dire che non vedo l'ora che arrivi la prossima edizione per tornare alla Cursa Patrimoni di Ibiza e ottenere il tempo che questa corsa merita. Se non fosse stato per il vento, non ho dubbi che su questo percorso avrei battuto quel record spagnolo Under 23 che avevo in mente," ha dichiarato María Forero al traguardo.
Una menzione speciale merita una leggenda dell'atletica come Reyes Estévez, che ancora una volta ha dimostrato tutta la qualità classificandosi settimo assoluto e primo nella sua categoria con il tempo di 30:12.
30/03/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Red Bull Ibiza Royale: com’è andata la prima edizione? Trionfa la Svezia, emozionano le wildcard italiane
L'Ibiza Trail Marathon Festival apre le iscrizioni per un'edizione che promette di lasciare il segno: si corre a fine ottobre
Il 29 marzo la velocissima 10km della Cursa Patrimoni d'Eivissa di Ibiza con alcuni dei migliori atleti spagnoli al via
In 1.000 per la 16ma edizione dell'Ibiza Trail Marathon Festival: ecco come è andata la durissima prova di 48km
Il keniano Aspel Kiptoo Kiprop e l'inglese Gemma Ann Selby sono i vincitori della Santa Eulària Ibiza Marathon