Roma e dintorni

Prima puntata con la rubrica riservata alla capitale, oggi tocca alla 30 del mare di Roma

Grande successo alla “30 del Mare”, dove 1222 atleti hanno tagliato il traguardo. La bella riuscita di questa gara è sicuramente da ricondurre al fatto che la maggior parte dei partecipanti è nel pieno della preparazione di una maratona autunnale e quindi la distanza sui 30 km è da considerarsi un test probante. Anche la bella giornata ha favorito la manifestazione e così anche il record maschile è stato battuto per opera di Liberato Pellecchia con il tempo di 1h36’49”, il quale ha dichiarato: "Il percorso mi è piaciuto molto, soprattutto al passaggio all’interno degli scavi archeologici di Ostia Antica, ho corso fino al 20° km insieme a Marhnaoui (giunto 2° al traguardo), il quale si è leggermente staccato, anche se io non ho dovuto aumentare il ritmo. Il cavalcavia finale all’ultimo km mi ha creato qualche difficoltà, ma in generale sono soddisfatto. Sto preparandomi per la Maratona di Francoforte dove vorrei migliorare il mio primato personale siglato a Torino lo scorso novembre di 2h20’26”.

Carmine Buccilli, giunto 3° aggiungeva: "Volevo correre sui 3’15” al km, ma siamo partiti forte, poi ho corso tutta la gara da solo, comunque le sensazioni sono state buone, visto che anch’io andrò a Francoforte e tenterò di migliorare il tempo di 2h19’ realizzato all’ultima Maratona di Rotterdam".

Molto combattuta anche la gara femminile con Roberta Boggiatto, che con 2h00’55” ha avuto la meglio su Paola Salvatori (2h01’31”) e Daniela Pontieri (2h02’58”).

A fare da cornice alla manifestazione i circa 600 bambini delle scuole elementari, che si sono cimentati in gare di velocità all’interno della pista dello Stadio.

ARTICOLO DI: Maurizio Picca


16/10/2012