Approfondimento

Le principali regole del blackjack, gioco che affonda le sue radici in Francia all'inizio del XVII secolo

Il blackjack è un gioco d'azzardo, tra il banco e il giocatore, dove i due avversari si “sfidano” a colpi di carte per arrivare il più vicino possibile al numero 21 (che è anche il nome con cui è conosciuto in Italia). Scopo del gioco è quindi ottenere il punteggio più alto e battere il banco. È uno dei giochi più diffusi al mondo, presente in qualsiasi casinò fisico ed anche online, come suggerito da casinoeuropei.online, tanto da diventare “protagonista non recitante” in numerosi film di successo. 21 è proprio il titolo della pellicola diretta da Robert Luketic del 2008, ma anche Black Jack del 1986, Rain Man del 1988 e The Gambler del 2014. Il gioco sembra risalire alla Francia del XVII secolo sotto il nome di Vingt-et-un (ventuno), cambiato poi in blackjack (cioè fante nero) quando approdò negli Stati Uniti nel 1931.


È uno di quei giochi dove la vittoria dipende solo dalla fortuna, inutile girarci intorno. A differenza del poker e altri giochi di carte, dove l’abilità e l’esperienza del giocatore hanno un peso rilevante, in questa tipologia di gioco d’azzardo non c’è spazio per la bravura. Si gioca con due mazzi di carte francesi, dove le carte hanno valore nominale e le figure valgono 10, mentre l’asso può avere il valore di 11 oppure di 1 a seconda della combinazione. Il gioco si svolge in più fasi: dopo la puntata iniziale, il dealer distribuisce una carta scoperta a ciascun giocatore, compreso sé stesso, partendo dalla sua sinistra, per poi effettuare un secondo giro distribuendo di carte scoperte, stavolta senza servire sé stesso. Siamo quindi nella situazione in cui tutti i giocatori hanno due carte scoperte e il mazziere ne ha solo una scoperta.


A questo punto, ogni giocatore può decidere di chiedere carta o stare. Se il giocatore supera il punteggio di 21 ha perso e la puntata va al banco, altrimenti gioca contro il mazziere che deve rispettare la “regola del banco”: ossia deve tirare carta con punteggio inferiore a 17. Una volta ottenuto o superato 17 si deve fermare. Se il mazziere supera 21 avrà perso e dovrà pagare tutte le puntate ai giocatori, altrimenti, confronta il proprio punteggio con i punteggi presenti e pagherà solo le combinazioni superiori alla sua, lasciando quelle in parità. Se il giocatore realizza un blackjack, cioè un 21 con le prime due carte, avrà diritto al pagamento di una volta e mezza la puntata (1,5x), ma se anche il banco ottiene un 21 il gioco è considerato alla pari.


Nel gioco ci sono poi alcune regole “aggiuntive”, che si concretizzano solo in particolari casi. Come il raddoppio di puntata (double down): se un giocatore realizza un punteggio compreso tra 9 e 11 può raddoppiare la puntata al momento della chiamata, ma potendo chiamare solo una carta. C’è poi l’opzione di divisione (split): quando un giocatore riceve due carte uguali può scegliere se separare le due carte e aggiungere una puntata uguale alla seconda (doppia puntata); proseguire il gioco; aggiungere una carta su ciascuna carta separata. Questa opzione vale anche nel caso di due assi, ma la divisione da diritto alla chiamata di una sola carta.


Infine, l’assicurazione (insurance): accade quando il dealer riceve un asso e quindi che abbia una buona possibilità di effettuare blackjack. In questo caso il giocatore può assicurare metà puntata base e, nel caso il banco realizzi blackjack, perderà tutto ma verrà risarcito del doppio del valore dell’assicurazione. Quindi è come realizzare un pareggio, ma nel caso in cui il banco non realizzi un blackjack, l’assicurazione sarà persa, indipendentemente dall’esito della partita.


Tra le modalità più apprezzate per godere al massimo di questo gioco c’è la versione live, presente nei migliori casinò online, nei quali un dealer dal vivo, ripreso attraverso telecamere in alta definizione, distribuisce le carte e detta i tempi di gioco proprio come succede nei casinò fisici. La grande differenza sta sicuramente nella comodità che questa modalità di gioco offre a dispetto di quella fisica, dove è necessario seguire una serie di comportamenti e dinamiche tipiche di questi luoghi di gioco. Il blackjack live è sicuramente il modo più divertente e coinvolgente di approcciarsi a questo antico gioco d’azzardo e passare quindi dei momenti di relax e divertimento. 

10/01/2023