Buff DryFlx+

La Recensione, la prova su strada, le opinioni e le Foto del Cappello e scaldacollo Buff DryFlx+

Dopo il successo delle passate versioni, Buff rinnova ed evolve la sua tecnologia riservata agli sportivi portando il DryFlx nell'era "+": per l'inverno 2019/2020 ecco quindi Buff DryFlx+ che sbarca su fascia, berretto e scaldacollo per un'esperienza di corsa ancora più calda ma allo stesso tempo traspirante.


La nuova fascia ed il nuovo "hat" provati da MarathonWorld si presentano senza cuciture e con grafiche modernissime, in perfetto stile Buff, che vi renderanno visibili anche in condizioni notturne o di scarsa luminosità: immancabile infatti, come ormai da tradizione, il logo Buff riflettente e le linee in giallo fosforescente.

Piacevole sorpresa è poi la novità degli inserti interni in silicone che garantiranno un'aderenza ottimale nella posizione corretta fornendo un grip extra con la pelle, anche in presenza di moderata sudorazione.


Cosi come recita il motto dell'azienda questi nuovi capi "sfidano il freddo con intelligenza" grazie alle numerose tecnologie, spesso invisibili, implementate in questi piccoli ma preziosi capi: il nuovo DryFlx+ è stato infatti studiato per garantire una struttura ergonomica in grado di proteggere anche dal freddo più intenso, la resa ottimale è infatti tra i -10° ed i 10°, senza però essere da ostacolo durante l'attività sportiva.

Ed a proposito di ergonomia, nel cappellino troviamo una novità rappresentata dalle pareti laterali appositamente ampliate per andare a coprire interamente le orecchie mentre la parte frontale sarà invece più alta in modo da non interferire con la vista.

AMAZON_ADSENSE


Foto di MarathonWorld.it

Entrando nel particolare, la nuova collezione Buff lavora su 3 fronti:


Temperatura: conserva il calore del corpo, senza però surriscaldarlo.

Riscaldamento mirato: mantenimento della temperatura ottimale della testa, lavorando sulle diverse zone.

Zone di sudorazione: livello assorbenza sudore ottimizzato per i diversi segmenti corporei


A livello di progettazione l'azienda si conferma attenta all'ambiente utilizzando infatti esclusivamente poliestere, ottenuto da bottiglie di plastica riciclata, fornito da Repreve® certificato e tracciabile.

Rispetto al passato il tessuto Ultra Stretch si rivela più aderente ed elastico in modo da rendere quasi invisibile la sua presenza durante la corsa.

Per le giornate fredde ma soleggiate Buff DryFlx+ offre anche l'UPF 50, ovvero uno strato presente all'interno della tessitura che garantisce alta protezione solare dai raggi UV.


Durante gli allenamenti sia fascia che cappello si sono dimostrati inoltre ottimi per quanto riguarda la sensazione di "calore asciutto": la senzazione di calore si è infatti rilevata ancora una volta ottima e, grazie al "Moisture Mangement", ovvero la capacità del tessuto utlizzato di trasferire l'umidità all'esterno, le porzioni del corpo coinvolte sono rimaste ben asciutte.

In definitiva possiamo confermare l'estrema attenzione di Buff per i dettagli che, anche in questa ultima versione, renderanno i capi estremamente professionali ed adatti agli sportivi che, grazie anche a questi accessori, potranno godersi al meglio gli allenamenti anche nelle condizioni più estreme.

AMAZON_ADSENSE

11/12/2019
Foto di MarathonWorld.it