Livigno Skymarathon
La Livigno Skymarathon di sabato 19 giugno è già sold out, ultimi pettorali disponibili per lo Sky Trail di 17km
Complici le riconferme delle iscrizioni 2020, Livigno Skymarathon e Sky Trail hanno fatto incetta di consensi raggiungendo il sold out con largo anticipo. Una bella notizia per chi, sabato 19 giugno, ambiva correre sui sentieri delle alpi Italiane di Livigno.
Viste le numerose richieste, il comitato organizzatore della Livigno Skymarathon, capitanato da Marco De Gasperi, ha deciso di mettere in palio altri 50 pettorali sulla prova da 17 km: «Siamo stati letteralmente subissati di richieste – ha ammesso Luca Moretti, Presidente di Apt Livigno -. La nostra volontà, per quest’anno, resta quella di avere un numero massimo di 350 concorrenti per potere gestire al meglio le varie restrizioni anti Covid. Fatte le opportune valutazioni, abbiamo però capito che una cinquantina di concorrenti in più sulla Sky Trail sarebbe comunque fattibile. Rispetto alla prova di Skyrunning World Series, la gara da 17 km è sicuramente meno tecnica, ma non per questo meno spettacolare visto che va a toccare anche zone mitiche come il Crap Dala Parè, uno dei punti più panoramici con vista sul lago e su tutta la valle di Livigno».
AMAZON_ADSENSE
Entrando invece nei dettagli logistico/amministrativi del doppio evento di metà giugno, Marco De Gasperi ha puntualizzato: «Siamo soddisfatti del livello raggiunto dalla Livigno Skymarathon. A breve renderemo nota la starting list, ma vi posso anticipare che avremo ai nastri di partenza alcuni dei migliori interpreti mondiali della specialità. Ora la nostra attenzione è focalizzata su altri fronti. Nella parte alta c'è ancora molta neve, pertanto stiamo valutando la soluzione migliore a livello di tracciato. Per quanto riguarda la sicurezza, viste le limitazioni in corso, abbiamo pensato di allestire 3 ristori abbastanza importanti, ma per il resto la gara sarà in semi-autosufficienza. A tutti i concorrenti verrà quindi richiesto nel materiale obbligatorio, di avere bicchiere personale, questo anche per continuare ad avere un occhio di riguardo nei confronti dell’ambiente».
Si scaldano i motori a Livigno per quello che di fatto sarà il primo grande evento sportivo dell’estate 2021.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
25/05/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Aperte le iscrizioni per la Brooks Stralivigno 2025 in programma il 19 luglio prossimo: si correrà la 25ma edizione
Alex Baldaccini e Nina Voelchel vincono l'edizione 2024 della Brooks Stralivigno: ecco come è andata
Si avvicina a grandi passi l'edizione 2024 della Stralivigno: il percorso di 21km arriverà a una quota superiore ai 2.000m
Brooks conferma la partnership con la città olimpica per un'estate di sport, eventi e passione per la corsa
Tutto pronto per l'edizione 2024 della Strafexpedition, in programma in prossimo weekend sull’Altopiano di Asiago