Marathon Pour Tous
Il percorso della Maratona e 10km amatoriale della prima gara amatoriale nella storia delle Olimpiadi: si corre nella serata del 10 agosto
AMAZON_ADSENSE
La Marathon Pour Tous, la prima gara olimpica amatoriale nelle stoia dei giochi, seguirà un percorso che sarà degno di questo evento, ricalcando di pari passo le stesse strade che poche ore prima saranno calcate dagli atleti che si giocheranno le medaglie di Parigi 2024.
Collegherà l'Hôtel de Ville di Parigi all'Esplanade des Invalides, passando per Versailles, e disegnando una sorta di anello. Il percorso attraverserà nove distretti della regione dell’Île-de-France, sullo sfondo di alcuni dei monumenti più famosi di Parigi, dei parchi e delle foreste iconiche della regione parigina e del maestoso Palazzo di Versailles.
Il percorso di 10 km sarà invece interamente cittadino e darà la possibilità ai runners di vedere monumenti e punti di riferimento di Parigi.
A differenza della gara gara breve, i 42.195km prevedono una gara decisamente impegnativa in quanto la regione parigina non è così piatta come potrebbe sembrare. Se una maratona è sempre una sfida per il corpo, ciò sarà particolarmente vero per l’evento di Parigi 2024, con un percorso che includerà una salita di 436 metri. Alcuni passaggi superano addirittura il 15%!
All'evento, alla quale si accede tramite sorteggio, saranno al via 40.048 runners, 20.024 per ogni gara.
23/05/2024
Ti potrebbe interessare anche:
In 8.500 hanno preso parte a una delle gare più spettacolari del panorama delle corse offroad: ecco come è andata
Kenya dominatrice di una Semi de Paris che ha visto al via 48mila runners. Vincenzo Milesi e Caterina Gentiloni i migliori italiani
In 48.000 al via dell'edizione 2025 della Mezza Maratona di Parigi di domenica 9 marzo. Keniani favoriti, per la prima volta c'è la diretta tv
Crete Senesi Ultramarathon nella vetrina del Carrousel du Louvre a Parigi con i Comuni termali italiani ed europei
Alla scoperta del percorso della Semi de Paris, che con i suoi 50mila partecipanti è ormai una della 21.097km più partecipate al mondo