Prague Marathon
Domenica 4 maggio al via la 30^ Orlen Prague Marathon con 10mila runners da 109 nazioni: tutto quello che c'è da sapere
Foto di Organizzatori
Da trent'anni, il primo fine settimana di maggio anima la capitale ceca con un grande evento sociale e sportivo: la maratona internazionale di Praga. Con il suo nuovo sponsor principale, ORLEN, l'evento include anche il campionato nazionale di maratona della Repubblica Ceca e continua ad essere elencato tra le gare "Elite Label" di World Athletics. Ma soprattutto, celebra il suo 30° anniversario.
"Si tratta di un evento di grande rilevanza. Nel circuito RunCzech, la maratona di Praga è la gara più longeva: l'abbiamo lanciata nel 1995", ha ricordato Carlo Capalbo, fondatore e Presidente del comitato RunCzech.
Con le sue proporzioni e numero di partecipanti, la ORLEN Prague marathon 2025 torna ai livelli pre-Covid, quando l’evento raggiunse numeri importanti. L'interesse per partecipare alla Orlen Prague Marathon è enorme, con la gara quasi completamente sold out. Domenica 4 maggio, 10mila runner affronteranno il percorso principale della maratona, a questi si aggiungeranno 3mila partecipanti impegnati nelle gare secondarie.
Gli altri eventi
Il fine settimana della maratona include la DM Family Mile, la sempre piú popolare corsa per i runner piú giovani che si svolgerá nel centro espositivo Výstavište di Holešovice. Sabato mattina il Letná Park ospiterà la Active Breakfast, dove i partecipanti potranno godersi una corsa di 4.2km (simbolicamente un decimo della maratona) accompagnati dagli allenatori della Running Mall, il centro sportivo RunCzech e dai pacemakers della maratona.
L'evento di Praga ospiterà anche le finali della Junior Marathon, uno degli eventi RunCzech più longevi, che si svolge in tre turni di qualificazione e copre tutte le regioni della Repubblica Ceca. La Junior Marathon è iniziata il 1° aprile e coinvolge circa 10.000 studenti. Le squadre delle scuole superiori con più successo si schiereranno al fianco di atleti di livello mondiale durante la ORLEN Prague Marathon.
Gli esclusivi trofei per i vincitori della Maratona di Praga sono ancora una volta realizzati da Ajeto glassworks, nota anche per la creazione dei premi per il Tour de France.
I numeri e le curiosità
Mentre l’anno scorso la lista di partenza includeva rappresentanti di 101 nazionalità, la maratona di quest’anno promette di essere ancora più internazionale. Ancora prima che la lista elite si chiudesse, runners di 109 nazionalità si erano già registrati.
"Si tratta di numeri molto soddisfacenti: ci aspettiamo la partecipazione di oltre 110 paesi" assicura Carlo Capalbo.
Il rapporto tra corridori locali e internazionali è rimasto stabile negli ultimi anni: il 46% è ceco e il 54% dall’estero. Oltre il 6% proviene dal Regno Unito che è la comunità straniera piú numerosa alla partenza, l’evento vedrà anche la partecipazione di piú di 300 atleti italiani. Le donne rappresentano un quarto di tutti i partecipanti.
La ORLEN Prague marathon 2025 unisce tutte le generazioni: il partecipante più giovane è il diciottenne Koju Chen di Taiwan, mentre il più anziano è il 79enne Jean-Michel Boiron dalla Francia.
Il 30° anniversario della Maratona di Praga attirerà anche numerose celebrità del mondo dello sport e del pubblico. Una di queste è Barbora Strýcová, due volte campionessa di doppio a Wimbledon.
"Correre è diventata parte della mia vita: con due figli, è il modo più semplice per mantenermi attiva. Mi metto le scarpe da ginnastica e vado a correre ovunque", ha detto la cinque volte campionessa di Fed Cup. "Partire da Praga è speciale per me, ecco perché l'ho scelta per la mia prima maratona".
Saranno presenti anche i rappresentanti delle principali maratone mondiali, tra cui Chicago, Osaka, Londra, Bruxelles e Amburgo.
Sempre presenti
La Maratona di Praga scrive il suo 30° capitolo, e sono sei i runners che non hanno perso una sola edizione dal 1995 e saranno di nuovo al via quest'anno. Ognuno di loro ha corso la Maratona di Praga 28 volte, poiché l'evento del 2020 è stato annullato a causa della pandemia e nel 2021 si è svolto con rigide limitazioni e con solo pochi runners d'élite.
Come seguire la Orlen Prague Marathon
La copertura televisiva della Maratona di Praga ORLEN raggiungerà oltre 100 paesi e quasi 60 milioni di persone. La Televisione Ceca, media partner ufficiale del circuito RunCzech, fornirà la copertura locale. Il pubblico internazionale potrà godere del commento di Tim Hutchings, voce rinomata della Diamond League e di altri importanti eventi di atletica.
Praga diventerà la capitale mondiale del running durante il primo fine settimana di maggio. Il Marathon EXPO, insieme alle gare parallele e a un programma sociale e sportivo, aprirà i battenti a Výstavište Holešovice venerdì 2 maggio.
La partenza è prevista nella pittoresca Piazza della Città Vecchia alle 9:00 di domenica.
Programma gare durante il weekend della maratona 2025
SABATO, 3 Maggio
- 9:30 – Active Breakfast (Letná Park); 4.2 km public training run
- 15:00 – dm Family Mile (Výstavište Holešovice); 1609 m
- 16:00 – dm bambini run (Výstavište Holešovice); 100, 150, and 200 m
DOMENICA, 4 Maggio
- 9:00 – ORLEN Prague Marathon (Old Town Square); full marathon 42.195 km
- 9:00 – Czech National Marathon Championship (Old Town Square)
- 9:00 – Prague Marathon – Pairs (Old Town Square); 2x42.195 km
- 9:00 – CT 2Run Prague Marathon (Old Town Square); 2x21.0975 km
26/04/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Lemi Berhanu e Gladys Chesir guidano il caste della 30ª edizione della ORLEN Prague Marathon: ecco tutti i favoriti al via
Prague Half Marathon velocissima: vince Rodrigue Kwizera che scende sotto i 59 minuti e stampa il primato nazionaleLa Generali Prague Half Marathon è
Isaia Kipkoech Lasoi e Lilian Kasait Rengeruk guidano il cast dei top runners della Prague Half Marathon di sabato 5 aprile
Sabato 5 aprile la Prague Half Marathon 2025: in 16mila al via della 21.097km del circuito SuperHalfs
Generali Prague Half Marathon, sabato 5 aprile al via anche i fortissimi keniani Isaia Kipkoech Lasoi e Lilian Kasait Rengeruk