Cina
Sfide folli in Cina dove dopo l'allarme del Coronavirus sempre più runners si stanno lanciando in sfide improbababili
Come riportato dalla XINHUA, la maggiore agenzia di stampa cinese, e rilanciato in Italia dall'ANSA, in Cina dopo l'allarme provocato dal Coronavirus si sta diffondendo sempre di più l'abitudine della "Maratona domestica".
Questa pratica, inizialmente nata per arginare l'impossibilità di allenarsi in luoghi aperti, sta sconfinando in vere e proprie follie: Xinhua infatti riporta la storia di Jin Lili, a capo di un gruppo di allenamento che dopo l'annullamento di tutte le 42.195km nazionali della prima parte di stagione ha organizzato delle videoconferenze con i membri del suo team al fine di proseguire la preparazione in ambiente domestico.
AMAZON_ADSENSE
Ben presto però tale pratica, che prevedeva esercizi di corsa su tapis roulant, corsa sul posto ed esercizi di potenziamento, è sfociata in sfide davvero improbabili: un corridore di Hangzhou ha infatti pubblicato la traccia del suo GPS che lo aveva visto coprire la distanza della maratona all'interno della sua abitazione lungo un "tracciato" di 8m, questo "risultato" ha scatenato gli altri runners con un amatore di Hangzhou che ha "risposto" correndo oltre 6400 "giri" lungo i due letti di casa per un totale di 100km!
Negli ultimi giorni sui siti specializzati cinesi sono decine i runners che stanno pubblicando sul web le loro "imprese"
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
06/02/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Emile Cairess, quarto alle Olimpiadi di Parigi, al via della Maratona di Londra 2025. Al femminile finalmente il debutto di Eilish McColgan
Il calendario completo delle Maratone italiane del 2024: saranno oltre 30 gli appuntamenti sui 42.195km tra gennaio e dicembre
A partire dall'edizione di Tokyo 2025, la Maratona potrebbe scomparire dal programma dei Campionati Mondiali in favore della Mezza
Il calendario completo di tutte le gare internazionali in programma nel 2023: 238 appuntamenti tra Maratona, Mezza e 10km - Tutte le date
A dieci anni dalla nascita di Iovedodicorsa, Marco Frattini racconta il lungo viaggio e i percorsi alternativi su cui ha portato il brand