Haspa Marathon Hamburg

Domenica 27 aprile una Maratona di Amburgo densa di stelle: c'è l'ex primatista del mondo Brigid Kosgei, esordio per Karoline Grovdal

Foto di Haspa Marathon Hamburg

Domenica, alla 39a Haspa Marathon di Amburgo, atteso il campo partenti più forte nella storia dell'evento. Al via i keniani Amos Kipruto e Kinde Atanaw ,che vantano record personali inferiori a 2:04:00, mentre al femminile c'è attesa per Brigid Kosgei, ex detentrice del record mondiale con un tempo di 2:14:04.


15.000 corridori si sono iscritti alla più grande maratona primaverile della Germania. Se si considerano anche gli eventi su altre disranze, si è registrato un totale record di 38.000 iscritti. "Stiamo vivendo un altro boom podistico e il nostro evento si è sviluppato notevolmente. Questo vale anche per le nostre gare élite e ne sono molto felice", ha dichiarato l'organizzatore capo Frank Thaleiser.


Se le ottime condizioni meteorologiche previste si concretizzeranno, domenica saranno possibili gare molto veloci. Gli uomini potrebbero persino ingaggiare il record del percorso e inseguire un primo tempo inferiore a 2:04:00 ad Amburgo. Il keniano Bernard Koech ha stabilito l'attuale record del percorso con 2:04:09 nel 2023.


"Sono ben preparato e pronto per una gara bella e veloce. Se potessi scegliere, un record personale sarebbe più importante di una vittoria", ha dichiarato Amos Kipruto durante la conferenza stampa. Il 32enne ha stabilito il suo record personale di 2:03:13 a Tokyo 2022, classificandosi secondo dietro a Eliud Kipchoge. Insieme al connazionale Emmanuel Mutai, che ha corso qui nel 2018 e ha anche lui un primato personale di 2:03:13, è il corridore più veloce di sempre nella lista di partenza ad Amburgo. "So che il percorso è veloce e che qui si sono ottenuti ottimi tempi. La gara è una grande opportunità per me per ottenere una prestazione al top. Se lavoriamo bene insieme, è possibile battere il record del percorso", ha dichiarato il keniano. 


Mentre gli etiopi Kinde Atanaw e Tsegaye Getachew sono rispettivamente il secondo e il terzo nella lista di partenza, con i migliori tempi di 2:03:51 e 2:04:49, anche Philemon Kiplimo sarà probabilmente nel gruppo di testa. Il keniano ha un primato personale di 2:04:56. "Prevedo che correremo la prima metà in 62 minuti. Spero di poter poi correre la seconda metà più velocemente", ha detto Kiplimo, che un anno fa si è classificato terzo ad Amburgo con un ottimo 2:05:37. "Conosco il percorso, il che è un vantaggio".


Anche Richard Ringer, primo nella maratona ai Campionati Europei di Monaco di Baviera nel 2022, conosce bene il percorso. Due anni fa era sesto qui con un record personale di 2:08:08. Nel frattempo ha migliorato il suo primato fino a 2:05:46. "Il mio obiettivo è migliorare il mio risultato ad Amburgo rispetto al 2023. In una maratona può succedere di tutto e spero di essere abbastanza forte alla fine da superare un paio di corridori", ha detto Richard Ringer, che ha recentemente migliorato il suo primato personale nella mezza maratona a 60:51 a Berlino. "Ma non è realistico correre un primato personale in ogni gara. Intendo correre sotto le 2:07:00 domenica".


Ci sono stati alcuni cambiamenti all'ultimo minuto nelle liste di partenza élite. Mentre gli etiopi Guye Adola, Roza Dereje e Waganesh Mekesha hanno dovuto rinunciare, Brigid Kosgei si è recentemente unita al gruppo. La keniota aveva clamorosamente battuto il record mondiale di Paula Radcliffe a Chicago nel 2019. Con un tempo di 2:14:04, è diventata la prima donna a infrangere la barriera delle 2:15:00. Con questo primato personale, è ancora la quarta più veloce di sempre.


"In realtà volevo correre la Maratona di Tokyo all'inizio di marzo, ma non ero nella forma giusta e ho deciso di non partecipare. Ho quindi cercato un'altra gara in un secondo momento e sono felice di poter correre ad Amburgo domenica", ha detto Brigid Kosgei, che non corre da quando è arrivata quinta alla Maratona di Londra un anno fa con un tempo di 2:19:02. "Ho avuto problemi al ginocchio e all'anca, era sempre un susseguirsi di alti e bassi. Ma ora sono in forma e voglio fare una bella gara".


Sebbene il record del percorso di 2:17:23, stabilito dall'etiope Yalemzerf Yehualaw nel 2022, sia difficile da battere, un'altra gara sotto le 2:20:00 è certamente possibile ad Amburgo. Anche le etiopi Workenesh Edesa e Sichala Kumeshi potrebbero raggiungere un tempo simile. "Voglio correre più veloce domenica rispetto a quando ho vinto a Osaka", ha detto Edesa, che ha fatto segnare 2:21:00 in Giappone a gennaio. Con il suo primato personale di 2:18:51, è la seconda runner più veloce nella lista di partenza. "Dopo essere arrivata undicesima qui due anni fa, voglio ottenere molto di più questa volta. Il mio obiettivo è vincere la gara", ha detto Sichala Kumeshi, che ha vinto la maratona di Houston a gennaio con un primato personale di 2:20:42 nonostante il freddo intenso.


Karoline Grovdal è una debuttante di lusso. La norvegese è pluricampionessa europea e ha vinto la medaglia d'oro nella mezza maratona a Roma lo scorso anno. "Penso che Amburgo potrebbe essere un ottimo inizio per la mia carriera nella maratona. Domenica cercherò di battere il record norvegese", ha detto Karoline Grovdal. La leggenda norvegese della corsa Ingrid Kristiansen detiene ancora questo famoso record. Il suo tempo di 2:21:06 a Londra nel 1985 fu un record mondiale che resistette per 13 anni.


Amos Kipruto KEN 2:03:13

Kinde Atanaw ETH 2:03:51

Tsegaye Getachew ETH 2:04:49

Philemon Kiplimo KEN 2:04:56

Kebede Tulu ETH 2:05:19

Goitom Kifle ERI 2:05:28

Richard Ringer GER 2:05:46

Awet Habte ERI 2:06:25

Felix Kibitok KEN 2:06:28

Abay Alemu ETH 2:06:50

Samuel Tsegay SWE 2:06:53

Erick Sang KEN 2:07:50

Vincent Kigen KEN 2:08:05

Alfonse Kigen KEN 2:08:50

Elroy Gelant RSA 2:08:56

Boki Diriba ETH 2:09:06

Julien Wanders SUI 2:11:52




Brigid Kosgei KEN 2:14:04

Workenesh Edesa ETH 2:18:51

Etagegn Woldu ETH 2:20:03

Sichala Kumeshi ETH 2:20:42

Shitaye Eshete BRN 2:21:33

Fozya Jemal ETH 2:21:53

Muluhabt Tsega ETH 2:22:21

Judith Kiyeng KEN 2:24:41

Leterbrhan Haylay ETH 2:24:47

Natasha Cockram GBR 2:26:14

Karoline Grovdal NOR Debutto

25/04/2025