Lake Garda 42

Domenica 6 aprile saranno 5.000 i runner da 80 nazioni in gara nelle due distanze della maratona LG42 e della mezza maratona LG21

Foto di Wisthaler

Arrivano da tutto il mondo i runner che domenica 6 aprile correranno la maratona LG42 o la mezza maratona LG21 per spegnere la quarta candelina della FILA LAKE GARDA 42. Si tratta di una edizione record, con il sold out raggiunto già a inizio anno: sono ben 5.000 i runner al via, equamente divisi sulle due distanze di 42 Km e 21 Km. Come da tradizione, la maratona partirà dal lungolago di Limone sul Garda (BS), mentre la mezza maratona da Arco (TN), ed entrambe terminano sul traguardo di Malcesine (VR).

 

A godersi la giornata di corsa sul Garda, atleti da ogni parte del mondo in rappresentanza di 80 nazionalità. Sorprendentemente (ma non troppo, vista la dimensione internazionale dell’evento) non è l’Italia il paese con il maggior numero di iscritti, bensì la Germania con 1.400 partecipanti (pari al 28% del totale degli iscritti), seguita da Gran Bretagna con 800 (16%) e quindi Italia con 550 (11%). Un ampio numero di runner, inoltre, proviene da Polonia (7%), Austria (4%), Francia (4%), Norvegia (3%) e Irlanda (3%).

 

«Siamo entusiasti del successo dell’evento, sia per la grande partecipazione agonistica che per l’impatto positivo sul territorio. Con quasi il 90% di presenze straniere, abbiamo contribuito a rilanciare il turismo in bassa stagione – ha commentato Patrizia DEISSENBERGER PEDERZOLLI di Communico Italia, società organizzatrice della FILA LAKE GARDA 42 – Un enorme ringraziamento ai volontari e a tutti coloro che ci hanno supportato nella gestione logistica. Grazie alla collaborazione con Navigazione Laghi e Garda Express, abbiamo potenziato i trasporti via lago, offrendo ai runner spostamenti gratuiti sull’acqua: un tocco unico che rende questa gara ancora più speciale!».


La manifestazione è, di anno in anno, sempre più attrattiva per i runner e i loro accompagnatori, anche grazie a una agenda di eventi collaterali distribuiti nell’arco dell’intero weekend. Il programma della FILA LAKE GARDA 42 si aprirà ufficialmente venerdì 4 aprile con la novità dell’edizione 2025, la CXP Trail Run: partenza dal centro di Malcesine e percorso ad anello di 10 chilometri intorno al Monte Baldo, un luogo ideale per il trail running.

 

Si prosegue con la FILA Morning Run di sabato 5 aprile, con partenza dal lungolago di Limone sul Garda. I partecipanti scalderanno i muscoli con una corsa di 8 Km che si sviluppa sulla passerella sospesa sulle acque del lago, in attesa delle due gare ufficiali del giorno successivo.

 

Conclude il programma di eventi la LG KIDS di sabato 5 aprile a Riva del Garda, una gara dedicata ai più piccoli con un percorso di 600 m per i bambini fino ai 7 anni e un percorso di 1.8 chilometri per i bambini fino ai 12 anni, con partenza dalla Rocca della città trentina.


02/04/2025