Treviso in Rosa
Inizia il conto alla rovescia per l’attesa kermesse al femminile in programma a Treviso domenica 4 maggio
Foto di Organizzatori
Un fiume rosa, diecimila cuori che battono all’unisono e trasformano Treviso nella città delle donne: un concentrato di passione e solidarietà, tutto al femminile, che ogni anno, in primavera, rinnova il fascino di un evento con pochi eguali.
Domenica 4 maggio sarà il gran giorno dell’edizione 2025 di Treviso in Rosa, manifestazione che l’anno scorso ha raggiunto il numero record di 10.579 partecipanti. Tutte donne. Perché da sempre la partecipazione a Treviso in Rosa è tassativamente vietata agli uomini.
Treviso in Rosa significa una città che corre e cammina, rigorosamente in rosa. L’occasione per riempire il centro storico di festa, balli, voglia di condivisione e momenti di riflessione.
Da oggi, venerdì 10 gennaio, sono aperte le iscrizioni, sia individuali che di gruppo. Le modalità sono le stesse di sempre: è possibile utilizzare il portale Endu.net per l’iscrizione online o inviare la scheda d’iscrizione alla e-mail iscrizioni@trevisoinrosa.it. In alternativa, ci si potrà recare in uno dei circa 70 punti d’iscrizione fisici (bar, farmacie, supermercati e altri esercizi commerciali) che saranno attivati nelle prossime settimane tra le province di Treviso, Venezia e Padova.
La quota di iscrizione è di 13 euro, che diventano 6 per bambine e ragazze di età inferiore ai 12 anni. Tutte le partecipanti riceveranno il pettorale personalizzato con il proprio nome, l’imperdibile t-shirt ufficiale dell’evento, come sempre di colore rosa, un simpatico zainetto e altri gadget.
Due i percorsi, 4 e 7 km, interamente in centro storico, da affrontare senza fretta e in assoluta liberà, correndo o camminando. La partenza sarà in viale Bartolomeo d’Alviano, ai piedi delle Mura. Mentre il traguardo, il village dell’evento e la festa finale con i deejay di Radio Company, saranno posizionati in cima alle Mura, sul Bastione San Marco.
“Nelle nove edizioni in presenza – commentano gli organizzatori - Treviso in Rosa ha coinvolto circa 82 mila donne e, dopo il periodo della pandemia (nel 2020 l’edizione fu solo virtuale, ndr), i numeri sono tornati rapidamente a crescere, tanto che l’incremento delle iscritte nell’ultimo biennio ha sfiorato il 30%. Le iscrizioni sono aperte: ci aspettiamo numeri imponenti. L’anno scorso, con l’edizione numero dieci, abbiamo chiuso un ciclo. Ma continuiamo a puntare in alto. Culliamo il sogno di allargare la manifestazione all’intero weekend, affiancando alla corsa altri eventi”.
Treviso in Rosa sarà, come sempre, anche un evento solidale. Al fianco del comitato organizzatore, guidato dalle società Trevisatletica e Corritreviso, ci sarà la sezione trevigiana della LILT, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, che dal 2015 patrocina ufficialmente la manifestazione. Oltre che una festa, Treviso in Rosa sarà così l’occasione per riflettere su tematiche importanti che riguardano la salute e i corretti stili di vita, con l’obiettivo di promuovere con sempre maggior forza il concetto, tanto caro alla LILT, che prevenire è vivere. Appuntamento, di corsa o camminando, a domenica 4 maggio.
10/01/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Record assoluto di partecipazione per l’evento trevigiano che all'alba ha coinvolto 3.200 sportivi
Venerdì 13 giugno va in scena la nona edizione della corsa con partenza alle 5: attesi al via in 3.000
Pasquale Selvarolo e Giovanna Epis vincono la 35ma edizione della Corritreviso: ecco come è andata
Ore di vigilia per l’attesa kermesse abbinata al Trofeo Lattebusche che, nella serata di venerdì 6 giugno, festeggerà la 35^ edizione
Venerdì 13 giugno torna a Treviso la Il 13 giugno torna la 5 alle 5: tutto quello che c'è da sapere