Allianz Vertical Run
Al via la seconda edizione dell’Allianz Vertical Run: ecco come iscriversi alla gara in programma domenica 14 aprile
Aprono, infatti oggi, lunedì 11 febbraio, le iscrizioni alla gara che si terrà domenica 14 aprile all’interno della Torre Allianz di Milano, il grattacielo più alto d’Italia per numero di piani - 50 per 207 metri d’altezza - sede del gruppo assicurativo-finanziario guidato in Italia dall’Amministratore Delegato di Allianz S.p.A. Giacomo Campora.
L’Allianz Vertical Run con i suoi 1.027 gradini per 49 piani e un dislivello positivo di 200,67 metri, è un appuntamento che sta diventando un’eccellenza del panorama podistico italiano e internazionale.
Come annunciato dall’International Skyrunning Federation (ISF), l’Allianz Vertical Run è stata inserita nel calendario ufficiale delVertical World Circuit, il più importante e prestigioso circuito internazionale di corse in verticale. Il circuito è composto da 11 tappe, il numero più alto sinora raggiunto, che si tengono in tutto il mondo da New York a Londra, Parigi e Milano in Europa, passando per Dubai in Medio Oriente e in Asia, dove si trovano gli edifici più alti del mondo in assoluto.
L’Allianz Vertical Run di Milano – valida anche per il campionato italiano assoluto di Vertical Sprint – è una delle tre gare del circuito che assegna un bonus del 25% in più, insieme alle gare di New York e Shanghai.
AMAZON_ADSENSE
LE ISCRIZIONI: La gara è aperta a runner professioniste/i, campionesse e campioni mondiali di skyrunning e a tutte le persone appassionate a questa specialità. Da lunedì 11 febbraio sono ufficialmente aperte le iscrizioni sul sito www.verticalrun.it, ma i posti sono limitati a soli 450 partecipanti. È quindi meglio affrettarsi per poter essere sicuri di partecipare. Le quote di iscrizione variano a seconda del periodo:
- Euro 15 dall’11 febbraio al 28 febbraio
- Euro 20 dal 1° marzo al 31 marzo
- Euro 25 dal 1° aprile al 14 aprile
A&C Consulting, ancora una volta organizzatore dell’evento, sta dunque impostando un evento di caratura internazionale, dove nei 49 piani, si sfideranno i più forti atleti mondiali della specialità.
VERTICAL WORLD CIRCUIT - Nato nel 2009, il Vertical World Circuit, circuito di corse nei grattacieli, unisce gli organizzatori, crea nuovi eventi e recluta e gestisce gli atleti d’élite. Un ranking assegna benefit, titoli di campione e premi finali. Il Vertical World Circuit e` diffuso in tutto il mondo da New York a Londra, Parigi e Milano nel cuore d’Europa, Dubai nel Medio Oriente e, proseguendo, in Asia, l’area con le torri piu` alte del mondo, con i migliori eventi selezionati nei Paesi chiave. www.verticalworldcircuit.com
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
11/02/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Festa e sport sabato 3 maggio all’Idroscalo di Milano: Triathlon con l'olimpico e la sprint, in serata l’appuntamento con la 10km
Scala di una settimana l'edizione 2026 della Maratona di Milano, Wizz Air rinnova la partnership per la titolazione della Maratona sino al 2027
Domenica 11 maggio seconda edizione di StaiSano! RUN, la corsa non competitiva dell’Università degli Studi di Milano.
Ecco il numero esatto di arrivati della 23ma edizione della Milano Marathon: circa il 50% gli stranieri che non entrano in classifica
Una super squadra composta da Catalin Tecuceanu, Eyob Faniel, Nicolo' Cornali e Yassin Bouih vince la UniCredit Relay Milano Marathon