Arezzo

Domenica 26 maggio la Scalata al Castello di Arezzo, presente Stefano La Rosa

Sarà un Scalata al Castello ancora una volta tutta vedere quella in programma domenica pomeriggio 26 maggio ad Arezzo, corsa su strada in circuito inserita nel calendario Fidal Internazionale, la quale nonostante le difficoltà economiche del momento andrà in porto per la passione e l’impegno dell’Atletica U.P. Policiano guidata da Fabio Sinatti.

Sarà una 41^ Scalata al Castello di assoluto valore tecnico per il cast di atleti al via, sia in campo femminile sui 5 km che in quello maschile di 10, con le due gare clou che chiuderanno un intenso pomeriggio sportivo che vedrà il suo avvio (ore 16) con il settore giovanile, poi la gara Master di 10 km (ore 17), alle 18 una parte collaterale con esibizioni-spettacolo, poi alle 18,15 la gara donne di 5 km e alle 19 la gara uomini di 10 km, il tutto con ritrovo in Piazza Guido Monaco.

La Scalata al Castello in programma alla domenica pomeriggio avrà un suo prologo sabato sera alle 21 in Piazza S.Agostino con una sfilata di moda che avrà come madrina Carlotta Graverini, una delle concorrenti al Concorso di Miss Italia 2013 e nel corso delle sfilata verrà presentata la gara con la presenza di alcuni campioni.

In campo maschile al via ben 17 atleti del Kenia tra cui: Meli, Chirchir, P. Bii e B. Bii, Biwott, Koech , Sugut, Chumba, Kisorio, Kosgei, Boit, Makalla, Maritim e Ngetich, 3 del Ruanda: Rukundo, Simukeka e Sebahire, 8 del Marocco: Jaouad, El Barhoumi, Laalami, Benhamdane, Charfaoui e Dakhchouneun, Tuikeze (Bur), Matvyichuk (Ukr), mentre i nostri saranno guidati dal carabiniere Stefano La Rosa il grossetano che vanta sei titoli italiani tra 5000 (3), 10000 (2) mezza maratona nel 2012, per lui non sarà facile in mezzo ad un simile festival africano, ma già ad inizio anno ha dato prova di carattere vincendo un paio di gare battendo gli africani, con lui: Occhiolini, Taras, Graziani, Neri.

Tra le donne al via le nostre Elisa Stefani, Dardini, Francario, le gemelle Facciani, Finielli, poi ben 5 keniane: Jepkurgat, Cherop, Wanjiru, Chirchir e Limo,  Nyransabimana (Rwa), Danekova (Bul) e Janat (Mar). 

23/05/2013