Placentia Half Marathon

Definita la starting list della 18ma edizione della Mezza Maratona di Piacenza: ecco tutti i favoriti al via

Quando mancano tre giorni alla 18^ edizione della Placentia Half Marathon For Unicef la lista dei Top Runner uomini e donne sembra definitiva, non lo è invece ancora quella dei partecipanti nel suo totale, nella mattinata di martedì aveva toccato quota 1300 ma c’è tempo sino a sabato per potersi ancora iscrivere. Già tutto pronto invece nell’area Expò predisposta all’Arena Daturi proprio dietro a Palazzo Farnese che sara il centro dell’organizzazione, degli eventi collaterali e a due passi da Piazza Cittadella dove sono previste le partenze, pronta anche l’area d’arrivo come sempre nella centralissima Piazza Cavalli, i numeri dei partecipanti sono ovviamente molto più elevati viste le varie tipologie di camminate proposte nell’arco delle due giornate di sabato 5 e domenica 6 maggio, il tutto sotto l’egida organizzativa dell’ASD Placentia sempre nell’ottica For Unicef.

AMAZON_ADSENSE

Rispetto alla precedente comunicazione la gara ha perso alcuni dei già preannunciati atleti per vari motivi quali: Rodgers Maiyo, Joshua Nakeri, Joash Koech e soprattutto di Winfrida Moseti la vincitrice della scorsa edizione, ma la lista dei sostituti non è da poco soprattutto in campo maschile sotto l’aspetto tecnico, in quello femminile invece la novità si colora di azzurro con la presenza della Laura Gotti la new entry della maratona italiana che grazie ai suoi tempi ottenuti nel breve volgere di un solo anno ha meritato la convocazione per i Campionati Europei di Maratona del prossimo agosto a Berlino. La Gotti ha Piacenza cercherà un buon test in funzione maratona e anche di migliorare il suo personale sui 21 km stabilito in febbraio a Bergamo dove vinse la gara in 1.18’04”, ma sicuramente in grado di correre sotto il limite dell’ora e sedici minuti e forse anche meno, visto anche il suo 2.33’22” nella maratona ottenuto a Milano l’8 aprile scorso dove giunse ottava assoluta. Altra novità in campo femminile l’inserimento di Mary Wanjohi (Ken) e di Ivyne Lagat (Ken) atlete con personali di 1.11’35” e 1.11’59”.

LINK_ADSENSE

In campo maschile le novità sono quelle di Ishmael Chelanga Kalale (Ken) personale di 1.01’03” e fresco di un 28’30’55” nei 10000 mt in pista nel CDS di Marina di Carrara il 22 aprile, poi Julius Kipngetich Rono (Ken) 1.02’34”, Jean Baptiste Simukeka (Rwa) 1.02’24”, i nostri Corrado Pronzati 1.08’33”, mentre Avon e De Francesco avranno il non facile compito di fare da pacemaker alla gara femminile con l’intento di portare le ragazze sul traguardo con un crono sotto l’ora e undici minuti magari sotto l’ora e dieci. In campo maschile però spicca su tutti la presenze di Geoffrey Yegon (Ken) atleta che ha già corso la mezza ben quattro volte sotto il limite dell’ora l’ultima a Praga arrivando secondo in 59’56”e personale di 59’44” a Venlo (Ned), ma non è detto che non possa esserci la sorpresa, si dice un gran bene di Bethwel Kipkemboi Rutto (Ken) classe 1993 all’esordio e proveniente dal camp di Gianni Demadonna. Poi l’attenzione sarà nella Piazza Cavalli anche per i tanti piacentini che come si suol dire in gergo calcistico giocano in casa quali: Gisella Locardi ed Elia Rebecchi (Atl. Piacenza), Claudio Tanzi, Enrico Gandolfi e Paolo Minniti (tutti Italpose Gossolengo). Confermata la presenza come ospite d’onore di Stefano Mei campione europeo a Stoccarda dei 10000 mt allora alfiere del G.S. Fiamme Oro Pd e ancora oggi agente operativo della Polizia di Stato, presente sin dal sabato per la consegna dei pettorali gara ai Top Runner alle 18,15 all’Arena Daturi.

BIG_ADSENSE

NEWS_ADSENSE

03/05/2018