Ferriere Trail Festival

Ferriere Trail Festival 2025, a breve il cambio quote: l’evento è in programma il 9 e 10 maggio

HLM Photo

Si avvicina a grandi passi un momento importante dell’edizione 2025 del Ferriere Trail Festival: solo fino al 28 febbraio ci si potrà ancora iscrivere a quote scontate all’evento in programma il 9/10 maggio e organizzatO da Up&Down Piacenza Natural ASD e Trail Valley.

Al momento sono già quasi 200 gli iscritti, in rappresentanza di 5 nazioni (Austria, Francia, Germania, Svizzera e naturalmente Italia) e 7 regioni (Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia, Veneto).


È quindi il momento giusto per iscriversi e vivere la straordinaria esperienza del FTF, con i suoi bellissimi 4 percorsi studiati appositamente per valorizzare il selvaggio e spettacolare territorio della Val Nure, nell’Appennino Emiliano, al confine con la Liguria: tutti i percorsi partiranno e arriveranno a Ferriere (PC), il comune più esteso della provincia di Piacenza, e meta turistica buona per tutte le stagioni.


La prova principale sarà il Three Valley Grand Tour, con il suo percorso di ben 102 km e 6.000 m di dislivello positivo e negativo. Il TVGT è il primo Ultra Trail completamente in provincia di Piacenza, con la Val Nure grande protagonista e passaggi in valli Aveto e Trebbia; c’è solo un piccolo sconfinamento di circa 4 km nel Comune di Santo Stefano d’Aveto in Liguria.


Pur così lungo, il tracciato interessa solamente 4 Comuni: Ferriere, Santo Stefano D’Aveto (GE), Cerignale, Corte Brugnatella. Il percorso permetterà a tutti i partecipanti di toccare tutte le cime più alte del territorio: saranno ben sette i monti oltre i 1300 mt.

I finishers del TVGT otterranno 5 punti ITRA (International Trail Running Association).


Il Ferriere Classic Ring, 57 km con 3.100 m di dislivello positivo e negativo, è la distanza che di fatto ha visto la nascita del Ferriere Trail Festival ed è ricavato interamente all’interno del Comune di Ferriere, tranne un breve sconfinamento a Santo Stefano d’Aveto; anche nel FCR si toccheranno sette cime oltre i 1.300 m. Questo percorso assegnerà 3 punti ITRA.


Le altre due gare in programma sono la Carevolo Trail Race, 31 km per 1.600 m D+- e 2 punti ITRA, e la Panoramic Trail Race, 20 km e 900 m D+-.

?

TVGT, FCR e CRT sono inoltre gare qualificanti UTMB.


Il TVGT partirà il 9 maggio alle ore 23.00; tutte le altre gare si terranno il 10 maggio.

21/02/2025