Placentia Half Marathon

Presentata la Placentia Half Marathon 2025 che domenica 4 maggio festeggia la 23^ edizione: ecco i top runners al via

Foto di Organizzatori

Presentata mercoledì 23 Aprile preso la sede centrale della Banca di Piacenza, main Sponsor dell’evento in programma domenica 4 Maggio, alla presenza di varie autorità civili e militari tra i quali il dott. Paolo Marzaroli, direttore della sede centrale della Banca di Piacenza, dott.ssa Giovanna Sabato, assessora allo Sport e Scuola in rappresentanza della sindaca Katia Tarasconi, oltre ad altre personalità che affiancano la Placentia Half Marathon e ovviamente i responsabili organizzativi Alessandro Confalonieri e Pietro Perotti.


La storia della Placentia Marathon, poi Half Marathon, iniziata 28 anni orsono nel 1996 con la famosa Maratona di Piacenza, alla quale venne affibbiato il nome di maratona della Neve, che inizialmente comprendeva anche una 10 km, per poi abbinare all’evento sui 42 km la Mezza Maratona con la sua prima edizione nel 2001. La storia della gara lunga si è conclusa con l’ultima edizione nel 2013.


In data odierna superato il numero dei 1.300 partecipanti dei quali circa 160 gareggeranno a staffetta. Sulla carta i favori del pronostico in campo maschile sono a favore di un trio keniano con Mogeni, Muriachi e Njeri del gruppo Run2gether, proverà a sfidarli Stefano Massimi (ATL.Vomano), con lui una pattuglia tutta del Marocco con Akhal, Saji, Benhamdane ed Errami, l’etiope Angino Asado e poi tanti ragazzi di casa nostra come Marchesi, Ferretti, Baiardini e Girelli.


Per la gara femminile, dove spicca la presenza della keniana Shalyne Lagat, personale di 1.11.47 ottenuto nella mezza di Verona dove ha vinto il febbraio scorso. Per l'Italia torna in gara Aurora Bado (Carabinieri Bo) alla sua terza apparizione del 2025 sulla distanza, e la bolognese Marika Accorsi, personale di 1.14.32.


Confermata come nelle ultime edizioni la partenza alle 9,30 nel piazzale antistante Palazzo Farnese e arrivo in Piazza Cavalli, mentre il Centro organizzativo sarà tutto concentrato nella zona circostante e dentro il Parco Daturi.

23/04/2025