Mattoni Usti nad Labem
Si va alla ricerca di nuovi record, mentre la serie EuroHeroes si avvicina al capolinea. Al via l'azzurro El Mazoury
La mezza maratona Mattoni Ústí nad Labem prederà il via alle 15:00 di sabato 21 settembre. Alle 13.30 si darà il via alla Family Run, con un massimo di 3.400 partecipanti che, unitamente ai 3.700 corridori della gara principale, porterà a 7.100 corridori in città. La Spolchemie Czech Handbike Cup, quest'anno anche campionato nazionali di categoria junior, con partenza alle 12, darà il via a questa giornata di sport.
Otto top runner con i migliori tempi europei, in lizza anche il vincitore dello scorso anno a difendere il titolo e pronto a far registrare un nuovo personal best. Questo cast di stelle arriverà in città il 21 settembre per la nona edizione della mezza maratona Mattoni Ústí nad Labem, una gara IAAF Gold Label che è anche il nono evento nella stagione RunCzech. La città ospiterà anche la quarta e ultima gara della serie EuroHeroes Challenge.
Ha un record personale di 1:02:24, ottenuto l'anno scorso a Glasgow, dove ha conquistato il secondo posto, il polacco Marcin Chabowski sulla carta è il favorito, ha alle spalle gare disputate in casa, dopo aver regnato supremo nelle mezze maratone di Poznan e Varsavia ed aver ottenuto un secondo posto nella 10 km di Danzica: “Mi sono allenato a St. Morritz dove ho macinato centinaia di chilometri, ho avuto davvero una buona preparazione per questa gara, sono certo che arriverà un gran risultato” ha detto Marcin Chabowski.
AMAZON_ADSENSE
Chabowski will be joined by his compatriot Arkadiusz Gardzielewski (1:03:17), as well as by Ahmed El Mazoury (1:02:39) from Italy and Spanish Jaume Leiva Beato, who took third place in Ceské Budejovice (1:04:37).
L'esperto atleta 33enne dovrà affrontare la forte pressione competitiva di Jaume Leiva Beato e il connazionale Arkadius Gardzielewski. Il 36enne Beato ha già corso quest'anno a Ceské Budejovice, classificandosi terzo, e sicuramente ha buone possibilità di salire sul podio dell'EuroHeroes Challenge purché si avvicini al suo personal best (1:02:29).
Arkadius Gardzielewski vanta un personale di 1:03:17. Proprio come Chabowski, è anche un allenatore di fitness e corsa e farà il suo debutto quest'anno nella serie EuroHeroes. Per questo motivo, entrambi i corridori hanno solo una parziale possibilità di successo, senza alcuna pretesa di scalare la classifica generale. Tuttavia, entrambi potrebbero dare filo da torcere, in particolare, ai corridori ucraini Roman Romanenko e Ihor Olefirenko.
Per quanto riguarda le donne, la specialista moldava di lunga distanza Lilia Fisikovici è prontissima a difendere con entusiasmo la sua vittoria dall'anno scorso. Finora non ha affrontato alcuna competizione ma ha trionfato in tutte e tre le precedenti gare di Karlovy Vary, Ceské Budejovice e Olomouc.
Questo non vuol dire che non ci sarà una lotta per conquistare il prestigioso podio di EuroHeroes. Per favorire questa battaglia, gli organizzatori hanno invitato la britannica Jess Piasecki (1:11:36), allenata da Robert Hawkins (padre del più veloce corridore europeo in mezza maratona), che darà battaglia a Darya Mykhailova (personal best 1:12: 28). Ad ambire al podio anche la polacca Izabela Trzaskalská (1:11:33) che ha partecipato al Campionato mondiale di atletica leggera 2017.
Il campo maschile ceco sarà arricchito da un trio di stelle della mezza maratona. Ha appena fatto registrare i suoi personal best nelle distanze di 5 e 10 km al recente Gran Premio Birell di Praga, Vít Pavlišta (1:05:09) di Liberec seguirà la sua onda positiva vincente; il giovane David Vaš di Ceské Budejovice (1:07:42) e il collega di Pavlišta di Brno Jan Kohut (1:06:18) sicuramente gli daranno filo da torcere. Oltre alla vittoria della gara, Pavlišta punta anche a conquistare i vertici nella sfida EuroHeroes.
Il campo femminile ceco sembra particolarmente equilibrato, con quattro donne tutte in grado di conquistare il podio destinato ai migliori atleti locali. Ha ottenuto il suo personal best in entrambe le distanze di 5 e 10 km al Birell Prague Grand Prix Hana Homolková (1:18:28), che proviene da Nové Mesto na Morave, è fiduciosa, anche se dovrà affrontare una delle migliori rivali, Kristýna Dvoráková. Occhi puntati su Tereza Hrochová (1:16:12), che quest'anno ha migliorato il suo o personale a Pardubice, oltre alla esperta Ivana Sekyrová (1:14:06).
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
20/09/2019
Ti potrebbe interessare anche:
La storia del runners irlandese Paul, che ha sofferto di un infarto alla Maratona di Praga: il suo cuore ha ripreso a battere dopo quasi 50 minuti
La due volte vincitrice di Wimbledon Barbora Strýcová ha corso la sua prima maratona a Praga: ecco come è andata
30° Anniversario della ORLEN Prague Marathon: partecipazione straordinaria e trasmissione in 106 Paesi per milioni di visualizzazioni
Lemi Berhanu Hayle e Bertukan Welde Sura vincono la 30ma edizione della Prague Marathon, a Havlena e Hrochová i titoli nazionali
Lemi Berhanu e Gladys Chesir guidano il caste della 30ª edizione della ORLEN Prague Marathon: ecco tutti i favoriti al via