Tokyo Marathon

Una Tokyo Marathon 2025 che si preannuncia stellare: c'è l'ex primatista del mondo Brigid Kosgei e il bronzo olimpico Benson Kipruto

Foto di Organizzatori

La prima Maratona Major dell'anno, la Tokyo Marathon in programma il prossimo 2 marzo, ha annunciato la lista dei top runners che sarà al via della 42.195km nipponica, una lista di altissima qualità che promette ancora una volta una gara da ritmi stellari.


Benson Kipruto, vincitore lo scorso anno in 2:02:16 e poi bronzo alle Olimpiadi di Parigi, difenderà il titolo, e lo farà alla presenza di un atleta che ancora deve scoprire in pieno questa specialità, l'ugandese Joshua Cheptegei. Il primatista mondiale di 5 e 10mila, nonché campione olimpico a Parigi nella distanza più lunga, ha esordito nel 2023 a Valencia chiudendo in 2:08:59; dopo questo test, Cheptegei torna per correre una maratona preparata a dovere per avvicinarsi, a detta sua, al muro delle 2:02. Con loro l'etiope Deresa Geleta, a dicembre secondo a Valencia in 2:02:38.


Poi il keniano Vincent Kipkemoi Ngetich, secondo nel 2023 a Berlino (2:03:13) e il 22enne Tadese Takele (2:03:24). Primati personali notevoli anche per Dawit Wolde (2:03:48), Leul Gebresilase (2:04:02), Birhanu Legese (2:02:48 risalente dal 2029) e Stephen Kissa (2:04:48). L'elenco dei top runners è completato dal vincitore della maratona di Amsterdam 2022 Tsegaye Getachew (2:04:49), dal secondo dell'ultima maratona di Rotterdam Amedework Walelegn (2:04:50) e dal keniano Titus Kipruto (2:04:54). Attenzione anche al vincitore della Paris Marathon 2024 Asefa Uma (2:05:33) mentre per il vecchio continente ci saranno il tedesco Pfeiffer (2:07:14) e lo svedese Hassan (2:07:36).


Gara femminile forse di livello ancora più alto: l'ex primatista del mondo Brigid Kosgei (2:14:55), che questa gara l'ha vinta nel 2022, trova la campionessa uscente e primatista del percorso Sutume Asefa Kebede (2:15:55) e la prima della Dubai Marathon 2024 Tigist Ketema (2:16:07).


Nel cast anche atlete del calibro di Rosemary Wanjiru, seconda qui lo scorso anno con 2:16:14, la campionessa in carica di Francoforte Hawi Feysa (2:17:25), la campionessa mondiale 2022 Goytom Gebreslase (2:18:22) e l'altra etiope Degitu Azimeraw (2:17:58): PB ampiamente sotto le 2:20 anche per Winfrifah Moseti, Metsawut Fikir e Magdalyne Masai. Incognita su Tirunesh Dibaba, che torna sui 42.195km a 40 anni e dopo quasi 7 anni di pausa dalla sua ultima esperienza sulla distanza.

23/01/2025