Ineos 1:59 Challenge
Ecco tutti gli intermedi che hanno portato Eliud Kipchoge a correre la Maratona sotto le 2 ore a Vienna
Ecco tutti gli intermedi che hanno portato Eliud Kipchoge a correre la Maratona sotto le 2 ore a Vienna: ritmo costante sui 2'50" al chilometro con un accelerazione tra i 20km ed i 25km che è risultato decisivo. A differenza del tentativo di 2 anni fa a Monza nessun cedimento nella parte finale che ha così consentito a Kipchoge di abbattere lo storico muro
42.195km 1h59'40"
40k 1h53'33" (14'11")
35k 1h39'23" (14'13")
30k 1h25'30" (14'14")
25k 1h11'03" (14'04")
20k 56'59" (14'14")
15k 42'34" (14'14")
10k 28'28" (14'14")
5k 14'14"
LEGGI ANCHE: TUTTO SULL'INEOS 1:59 CHALLENGE
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
12/10/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Oltre 800 gli italiani che hanno corso la freddissima maratona e mezza maratona di Vienna: ecco i risultati e i migliori al traguardo
Haftamu Abadi e Betty Chepkemoi vincono una Maratona di Vienna andata in scena con temperature vicine allo zero
Previste temperature polari per la Vienna City Marathon di domenica prossima: le parole dei favoriti a poche ore dal via
Domenica 6 aprile l'edizione numero 42 della Vienna City Marathon: Justus Kangogo e Vibian Chepkirui guidano le liste di partenza
Kenya grande favorito della 42ma edizione della Maratona di Vienna: domenica 6 aprile si celebrano i 200 anni di Johann Strauss