Integrazione nella Maratona
Come integrarsi durante una Maratona ed una gara di lunga durata? è questo uno dei quesiti più comuni per i runners in procinto di affrontare una 42k
Come integrarsi durante una Maratona ed una gara di lunga durata? è questo uno dei quesiti più comuni per i runners in procinto di affrontare una 42.195km, soprattutto per quelli alle prime esperienze.
A questa domanda ha cercato di rispondere in modo chiaro Pegaso, azienda con sede in provincia di Verona che opera da più di 25 anni a livello nazionale ed internazionale, che ha da poco lanciato una linea di integratori dedicati agli sportivi.
Per poter affrontare al meglio l'impegno agonistico, ma anche gli allenamenti più impegnativi in programma nelle settimane precedenti all’evento, l'integrazione ottimale parte dai 60' prima della partenza con l'assunzione di prodotti utili a garantire un refil energetico da diluire ed assumere gradualmente fino a 10' prima dello start.
Durante la gara è consigliabile l'utilizzo di un Gel ma è importante poterlo testare prima della gara in quanto la quantità ottimale e la distanza di assunzione tra una bustina e l'altra è estremamente individuale.
Pegaso da un'indicazione standard di una bustina da 35ml ogni 45'/60' di gara e consiglia l'utilizzo di Sprint4Win, un innovativo prodotto di cui vedremo le caratteristiche tra qualche riga.
Attenzione poi a non sottovalutare l'impatto dello sforzo anche nelle ore seguenti la fine della gara: in questa fase si dovrà dare particolare importanza alla reintegrazione sia per evitare danni indotti dallo stress ossidativo sia per recuperare al meglio quanto speso.
A partire dai 30' seguenti la fine della gara è consigliato assumere con regolarità integratori a base si sali minerali, magnesio e amminoacidi.
CONSIGLIATI DA PEGASO
Prima della gara AxiMagnesio:
Integratore alimentare composto da un mix di 8 diversi sali di magnesio ad elevata biodisponibilità e vitamina B6 utile in caso di affaticamento, stanchezza e per il metabolismo energetico.
Durante la gara Sprint4win:
è il gel energetico pronto da bere per chi pratica attività sportiva di endurance, a base di maltodestrine e destrosio con Vitamina C, Miscela di vegetali in polvere, Zeaxanthina, Vitamina B6, Carnitina, Cromo picolinato, Rodiola e Maca andina. Gusto limone.
Si tratta di una formulazione completa tutta naturale di 4 prodotti in 1 ed è pensata per soddisfare le esigenze dello sportivo sia in allenamento che in gara: gli estratti di Rodiola e Maca andina sono piante note per le loro proprietà toniche utili per contrastare la stanchezza e lo stress; miscela di vegetali selezionati per il loro contenuto in polifenoli; la Vitamina C contribuisce a proteggere le cellule dallo stress ossidativo; la Vitamina B6 aiuta a ridurre stanchezza e affaticamento e concorre al fisiologico metabolismo energetico.
Dopo la gara RegoBasic:
favorisce l’eliminazione delle scorie acide prodotte dall’attività motoria di diversa intensità e durata, facilita il recupero psicofisico e riduce il senso di affaticamento e la disidratazione. Privo di lattosio e di glutine, RegoBasic è di facile assunzione prima, durante e dopo l’attività per accelerare il processo di smaltimento delle scorie e allontanare il rischio di crampi muscolari.
Disponibile nelle farmacie, parafarmacie, erboristerie selezionate e sullo store Pegaso
Aminoform 1000:
Nello sportivo Aminoform 1000 agisce prima, sostenendo e regolando lo sforzo, preservando la massa muscolare, la struttura scheletrica, i tendini e i legamenti, infatti, più in generale, gli aminoacidi sono ubiquitari nel nostro organismo, favorendo l’utilizzo energetico, e dopo l’attività fisica, incrementando l’azione anabolica e la massa muscolare.
Con un assorbimento che si sviluppa entro mezz’ora dall’assunzione, la proposta Pegaso è ad alta digeribilità, anche a stomaco vuoto, e adatta a celiaci e vegetariani.
25/02/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Emile Cairess, quarto alle Olimpiadi di Parigi, al via della Maratona di Londra 2025. Al femminile finalmente il debutto di Eilish McColgan
Il calendario completo delle Maratone italiane del 2024: saranno oltre 30 gli appuntamenti sui 42.195km tra gennaio e dicembre
A partire dall'edizione di Tokyo 2025, la Maratona potrebbe scomparire dal programma dei Campionati Mondiali in favore della Mezza
Il calendario completo di tutte le gare internazionali in programma nel 2023: 238 appuntamenti tra Maratona, Mezza e 10km - Tutte le date
A dieci anni dalla nascita di Iovedodicorsa, Marco Frattini racconta il lungo viaggio e i percorsi alternativi su cui ha portato il brand