Giro della Torre

Giovedì 1° maggio scatta la 45esima edizione del Giro della Torre di San Mauro Pascoli: tutto quello che c'è da sapere

Foto di Organizzatori

Puntuale come un orologio svizzero, torna nella consueta data del 1° Maggio il Giro della Torre, la prova podistica sui 10 km che con lee sue 44 edizioni all’attivo è una delle più antiche dell’intero calendario italiano di atletica su strada. La sfida di San Mauro Pascoli è ormai una tradizione nella Festa del Lavoro e richiama al via anche tanti podisti da fuori regione, abituati a vivere un’esperienza diversa nel giorno di festa, sia per correre che per conoscere meglio il borgo romagnolo che diede i natali a uno dei più famosi poeti italiani.


Si gareggia come sempre sul circuito cittadino di poco più di 3 km che i concorrenti saranno chiamati a coprire per 3 volte, passando in mezzo alla gente che ha sempre mostrato di gradire enormemente la kermesse cittadina, incitando e applaudendo i suoi protagonisti. Gli iscritti si stanno moltiplicando di ora in ora e tra coloro che hanno già dato la loro adesione non manca Nicholas De Nicolò, il campione uscente pronto a confermarsi sul trono della corsa.


Il tracciato è stato omologato dai giudici Fidal, quindi sarà valico per il conseguimento dei propri primati personali e per entrare nelle graduatorie federali. Partenza alle ore 1’0:00 da Piazza Mazzini, dove è previsto anche l’arrivo e dove si terranno le premiazioni, riservate ai primi 3 di ogni categoria, ma verranno consegnati anche ben 92 premi di categoria. Ci si può ancora iscrivere sul posto, al mattino della gara al costo di 20 euro.

29/04/2025