Sport

L'anno che è da poco iniziato sarà ricco di manifestazioni sportive di rilievo: olimpiadi, maratone e non solo

L'anno che è da poco iniziato sarà ricco di manifestazioni sportive di rilievo, tra discipline individuali e di squadra. Anche per quanto riguarda le attività di atletica, ivi comprese le maratone, sarà un anno pieno di emozioni, sebbene la maggior parte delle grandi e storiche corse che avvengono nelle città più importanti del mondo verranno spostate al prossimo autunno. La ricerca continua di un periodo adatto alle esigenze mondiali dopo un 2020 piuttosto complicato ha portato a questa scelta.

Uno degli eventi più attesi dell'anno sarà senza dubbio l'europeo di calcio, il quale dopo il rinvio dell'anno scorso dovrebbe essere giocato a cavallo tra il giugno e il luglio prossimo. Non sorprende che questo torneo rappresenti uno degli eventi che più attesa generino sia negli appassionati di questo sport sia per quanto riguarda coloro che amano tutte le scommesse sportive online in questo momento. Per quanto riguarda il mondo del podismo, invece, sarà ottobre il mese nel quale potremmo godere della maggior parte delle competizioni che fanno vibrare il mondo intero. La maratona, con il suo significato mitico e il suo retaggio culturale che risale ai gloriosi tempi dell'Antica Grecia, vedrà una serie di rappresentazioni avere luogo in autunno, l'epoca forse più adatta a questo tipo di agone. In Italia, così come in tutto il mondo, sono tante le maratone che anche quest'anno verranno corse dagli atleti più importanti in assoluto, sebbene nessuna abbia l'impatto scenico di quella che descriviamo di seguito.

Parliamo, infatti, della maratona di Parigi, una delle più gloriose e storiche in assoluto in programma nel calendario mondiale, verrà disputata proprio nel mese di ottobre, più precisamente il giorno 17 di questo mese. Con i suoi 42 km che si insinuano tra i famosissimi stradoni e viali della città delle luci, l'edizione di quest'anno assume ancora più connotati romantici dopo l'annullamento dell'anno scorso, quando in tanti atleti che si erano preparati hanno dovuto rinunciare a sfrecciare sotto la Torre Eiffel alla ricerca della gloria eterna. Con il grande scenario dei Campi Elisi come sfondo impareggiabile, la maratona di Parigi è da sempre una delle più amate dai podisti, al pari di quella di New York.

La corsa che si tiene nella città conosciuta come la Grande Mela sarà quest'anno disputata il 7 novembre, ossia due settimane dopo quella della capitale francese. Come ogni anno il suo mito splenderà forte nel firmamento delle maratone, forte della sua caratteristica di corsa più partecipata al mondo, come dimostra un dato impressionante relativo all'edizione del 2009, quando a partecipare furono ben 43.545 atleti procedenti da tutto il globo. La sua grande diffusione e lo scenario del ponte di Brooklyn la rendono senza alcun dubbio la maratona più prestigiosa di tutte, e quest'anno non sarà da meno.

Prima di essa, tuttavia, chi non si recherà per competere a Parigi lo potrà fare a Tokyo, dove sempre il 17 ottobre si svolgerà la maratona locale, la quale potrà essere anticipata dai giochi olimpici di questa stessa estate. 

27/01/2021