Virtual Charity Challenge
Dopo il successo della prima tappa della Virtual Charity Challenge, secondo appuntamento fissato per il 19 e 20 dicembre
Dopo il successo della prima tappa della Virtual Charity Challenge di Novembre, a Dicembre appuntamento con la seconda tappa dell'iniziativa che fa del bene a te e agli altri.
Come funziona? Virtual Charity Challenge è una corsa di 5 o 10 chilometri aperta a tutti: l'iscrizione è completamente gratuita e ha l'obiettivo di promuovere l'attività delle fondazioni benefiche partecipanti e supportarle nella raccolta fondi. Per ogni arrivato che completerà la corsa, Runcard donerà 1 euro alla charity scelta da ogni runner, che potrà integrare con una propria donazione libera.
Sulla linea di partenza della seconda tappa sono già pronte: AIL - Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma, Fondazione AIRC, Fondazione Maratona Alzheimer, Fondazione Operation Smile Italia Onlus, Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, Save The Children, SOS Villaggi dei Bambini e Sport Senza Frontiere.
AMAZON_ADSENSE
Sviluppata insieme a Infront, Official Advisor della Federazione Italiana di Atletica Leggera, nel rispetto delle indicazioni governative per il contrasto all'epidemia da Covid-19, Virtual Charity Challenge ha l'obiettivo sensibilizzare alle cause delle charity coinvolte attraverso la corsa, un'attività sportiva fondamentale per la salute fisica e psicologica delle persone.
A Virtual Charity Challenge possono partecipare tutti, di ogni età e livello di allenamento. Basta iscriversi tramite l'app Runbull, avere uno Smartphone o un GPS e correre o camminare su un percorso a propria scelta. Iscrizioni e classifiche sono gestite da Runcard in collaborazione con Runbull, che combina condizioni atmosferiche e dati personali per rendere confrontabili prestazioni effettuate su percorsi e località diverse.
LINK:ADSENSE
Le 4 tappe di Virtual Charity Challenge:
- WHITE ROUND – 21 e 22 novembre
- LIGHTBLUE ROUND – 19 e 20 dicembre
- PINK ROUND – 23 e 24 gennaio
- GREEN ROUND – 20 e 21 febbraio
Ma attenzione, la sfida di Virtual Charity Challenge si corre anche sui social, attraverso i post e le stories raccolti attraverso l'hashtag #RuncardCharity e i tag ai profili social di Runcard e delle charity partecipanti. Per te e per chi ti sta più a cuore, questo Natale fai un dono speciale: corri con Runcard.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
02/12/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Emile Cairess, quarto alle Olimpiadi di Parigi, al via della Maratona di Londra 2025. Al femminile finalmente il debutto di Eilish McColgan
Il calendario completo delle Maratone italiane del 2024: saranno oltre 30 gli appuntamenti sui 42.195km tra gennaio e dicembre
A partire dall'edizione di Tokyo 2025, la Maratona potrebbe scomparire dal programma dei Campionati Mondiali in favore della Mezza
Il calendario completo di tutte le gare internazionali in programma nel 2023: 238 appuntamenti tra Maratona, Mezza e 10km - Tutte le date
A dieci anni dalla nascita di Iovedodicorsa, Marco Frattini racconta il lungo viaggio e i percorsi alternativi su cui ha portato il brand