Pompegnino Mountain Running
Domenica 28 maggio la nona edizione del Pompegnino Mountain Running: tutto quello che c'è da sapere
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
In attesa del decennale previsto per il prossimo anno, la Pompegnino Mountain Running vivrà il 28 maggio la sua nona edizione. Stiamo parlando di una delle grandi classiche della corsa in montagna, capace con il suo fascino di richiamare al via anche grandi nomi del podismo su strada e del trail per un appuntamento di rilievo non solo nazionale. La gara, valida quale seconda prova del GP Valle Sabbia, in passato ha anche assegnato i titoli nazionali e resta un passaggio pressoché obbligato per tutti i grandi specialisti della scuola italiana di corsa in montagna, riferimento per tutto il mondo.
Il percorso di gara è di circa 10 km, con partenza e arrivo in Piazza del Volontariato a Pompegnino di Vobarno (BS), per una scalata da coprire nel tempo massimo di due ore e 15 minuti. Partenza alle ore 9:30. Lo scorso anno la gara, tornata in calendario dopo due anni di stop per la pandemia, è stata vinta da Andrea Bottarelli e Angela Serena. Nella storia due successi sono stati appannaggio solamente di Alex Baldaccini primo nel 2015-2016 e per Sara Bottarelli vincitrice nel 2015-2017.
La quota di iscrizione è di 15 euro, con chiusura il 25 maggio. Chi provvederà al mattino della gara dovrà versare 5 euro in più. E’ previsto un tetto massimo di adesioni pari a 300. Lungo il percorso sono previsti rifornimenti d’acqua, all’arrivo la consegna di una borsina con il ristoro finale. Premi per i primi 3 assoluti, per i primi 5 delle categorie maschili e delle prime 3 di quelle femminili. Premi in denaro per le prime 3 società con più di 15 atleti classificati. Vobarno è pronta per accogliere gli appassionati della corsa nella natura, su un percorso che è diventato ormai un classico.
02/05/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Davide e Sara Bottarelli sono i vincitori della nona edizione del Pompegnino Mountain Running: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere sulla nona edizione del Pompegnino Mountain Running in programma domenica a Vobarno
Pompegnino Vertical Trail sempre più internazionale: vincono Kenya e Ruanda, i risultati e le più belle foto
Simukeka cerca la prima vittoria della 18k, ‘Longue’ , nella 10km è sfida tra Ana Nanu e Monica Seraghiti
Lunedì sera appuntamento con l’azzurro di corsa in montagna Filippo Bianchi per testare il nuovo percorso da 18km