Approfondimento
Alcuni consigli su come affrontare al meglio la tua prossima gara di corsa, che si tratti di basse o alte temperature
Quando si sceglie la vita da sportivi lo si dimostra un tutto e per tutto, anche nell’abbigliamento. C’è chi pratica l’atletica, chi la corsa o un altro tra i numerosi sport esistenti, ma in ogni caso bisogna essere abili nel sapere quali indumenti indossare nel momento in cui si prende parte a una gara per professionisti. Chiaramente, quando si alza l’asticella è fondamentale restare al passo, ed è opportuno informarsi sui segreti legati all’abbigliamento da acquisire.
Al di là del fatto che si competa a livelli agonistici o non agonistici, la scelta degli indumenti sportivi è sempre importante. Oltre alla comodità e all'adeguatezza dei tessuti – che sono fondamentali – a influenzare la scelta ci sono anche fattori come il colore e la personalizzazione, e al riguardo segnaliamo che su fullgadgets.com, e-shop tra i più noti nell'abbigliamento personalizzato, è possibile farsi un'idea di queste caratteristiche. Ma restando focalizzati sulla partecipazione ad un evento per professionisti: ecco come vestirsi per una gara di atletico o di corsa.
Come vestirsi per una gara a basse temperature
Se si devono affrontare le intemperie invernali quando si partecipa a una gara di corsa o atletica, allora bisogna fare delle considerazioni ben precise riguardo il calore corporeo da preservare. In tal senso, potrebbe essere funzionale vestirsi a strati alla partenza, magari con dei pantaloni da running o quelli foderati in fleece, qualora il freddo sia assoluto protagonista con temperature molto basse. Essere informati circa le condizioni meteorologiche è imprescindibile, poiché si potrebbe far uso di una maglia leggera con zip e/o di una giacca in grado di contrastare il vento e l’eventuale pioggia.
Man mano che si corre, si potrebbe avvertire un innalzamento della temperatura corporea, motivo per il quale è preferibile selezionare degli indumenti realizzati in tessuti traspiranti. Infatti, il sudore rischia di diventare un nemico costante in quanto fa perdere calore al corpo e appesantisce i vestiti, quindi è consigliabile evitare di indossare indumenti totalmente in cotone. La miglior soluzione è data da materiali in lana merino o poliestere, tessuti abili nell’asciugare il sudore e nell’assorbire l’umidità, e non a caso vengono adoperati anche in altri settori. Prima di arrivare alla linea di partenza della gara, è necessario compiere un tragitto ben preciso durante il quale è opportuno indossare uno strato d’abbigliamento in più da rimuovere nel momento in cui comincia la gara.
Come incide la distanza della gara
L’abbigliamento sportivo può variare anche in base ai chilometri da percorrere durante una gara, poiché un conto è dover compiere un tragitto da 5 km, un conto ne sono 50. Infatti, la temperatura nel secondo caso potrebbe facilmente modificarsi, e quindi si ha il bisogno di molteplici strati per affrontare diversi ostacoli. In tal senso, le giacche da running sono un’opzione decisamente conveniente seppur costosa, poiché hanno le tasche dove introdurre oggetti personali utili durante la gara, e riducono la quantità di strati con cui vestirsi. Infine, i guanti traspiranti e un berretto sono essenziali per proteggersi dal vento e dall’acqua in inverno, l’importante è poter inserire questi accessori in tasca nel corso della manifestazione.
Come vestirsi per una gara ad alte temperature
Quando si corre per una gara ad alte temperature non bisogna vestirsi a strati, e non c’è l’obbligo di ricorrere ad alcuni accessori, quindi la selezione risulta più semplice e rapida. Tuttavia, è importante scegliere degli indumenti realizzati in tessuti in grado di assorbire l’umidità, così da preservare la freschezza del corpo durante l’attività fisica. Ci sono maglie e pantaloni da running traspiranti composti da tessuti come il nylon, la lana merino e il polipropilene. Se il caldo è eccessivo, è bene optare per una canotta tecnica e dei pantaloncini aderenti, in modo tale da prevenire irritazioni cutanee. Infine, in estate sono imprescindibili gli occhiali da sole e un cappello con visiera, nonché dei calzini traspiranti.
22/07/2023
Ti potrebbe interessare anche:
A Herzogenaurach, la giovane keniana si prende anche il primato dei 10km di corsa su strada in gara femminile
Clamorosa decisione di World Athletics: cancellata l'edizione 2025 dei Campionati Mondiali di Corsa su Strada
La "riforma" della Runcard voluta dalla Fidal porta a un nuovo prezzo per poter beneficiare del tesseramento annuale fuori dalle ASD
Tutti i risultati della 24ma edizione dei Sentieri Cervaschesi andata in scena nella giornata di sabato 19 aprile
Perché alcuni centri fitness in Italia stanno aggiungendo slot machine? un approfondimento con le ultime tendenze