Memorial Day
Nella prima edizione della mezza maratona Memorial Day di Palermo successi per Salvatore Giordano e Maria La Barbera
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
Palermo ha trovato una nuova mezza maratona di altissimo profilo tecnico ma soprattutto dai significati molto profondi. Il maggior dato emergente dalla prima edizione del Memorial Day SAP è stata la grande adesione popolare alla gara sui 21,097 km, con oltre 300 concorrenti in gara per concludere con una prova sportiva la settimana dedicata al ricordo non solo della Strage di Capaci di 31 anni fa, ma di tutte le vittime di mafia.
A iscrivere per primo il suo nome nell’albo d’oro della manifestazione p stato Salvatore Giordano, presentatosi sul traguardo di Via D’Amelio (la strada che fu teatro dell’uccisione del giudice Paolo Borsellino) dopo 1h23’50”, battendo in un accesissimo sprint Vincenzo Branone (Universitas Palermo), terza posizione per Alessio Azzarello, compagno di colori di quest’ultimo a 37”. In campo femminile prima piazza per Maria La Barbera (Trinacria Palermo) in 1h44’46”, seguita da Brigida Cipolla (Palermo Running) a 1’25” e da Carmela Rotolo (Atl.Mondello) a 2’50”.
La manifestazione ha coinvolto tantissimi appassionati sensibili al messaggio proposto dal Gs Polizia di Stato, che nell’organizzazione della gara, inserita nel calendario nazionale Fidal, ha potuto godere del patrocinio della Regione Siciliana, dei Comuni di Palermo, Corleone, Capaci, Isola delle Femmine (da cui la gara è partita) e Cinisi e della collaborazione dell’AST (Azienda Siciliana Trasporti) e di numerosi imprenditori del territorio. Al numero di partenti della mazza maratona vanno aggiunti gli oltre 500 partecipanti alla prima edizione del Cammino della Memoria, la camminata di 4 km i cui proventi, come quelli della gara agonistica, saranno parzialmente devoluti alla Onlus (Associazione Culturale Memorial Day SAP” per il sostegno di adeguate iniziative sociali.
Risultati completi nel link sottostante
AMAZON_ADSENSE
28/05/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Il Giro podistico Internazionale di Palermo è targato Kenia:vincono il giovanissimo Moses Cheruiyot e Morine Gesare Michira
Moses Cheruiyot e Morine Gesare Michira vincono con il record del percorso il Giro Podistico di Palermo. Zoghlami e Cernigliaro i migliori italiani
Alla scoperta dei favoriti per il successo al Trofeo della Legalità di Palermo di domenica 30 marzo: Osama Zoghlami per il bis
Il percorso e l'elenco delle strade chiuse in occasione dell'edizione 2025 del Giro Podistico Int.le Città di Palermo di domenica 30 marzo
Tutto quello che c'è da sapere sulla quarta edizione del Trofeo della Legalità in programma a Palermo domenica 30 marzo