Vienna City Marathon
Il Kenia protagonista alla Maratona di Vienna: Samwel Mailu migliora il record del percorso dopo nove anni, al femminile vince Magdalyne Masai
Foto di VCM / Leo Hagen
AMAZON_ADSENSE
Samwel Mailu ha infranto dopo nove anni il record della corsa della Vienna City Marathon. Il 33enne keniano ha tagliato il traguardo al Burgtheater con il crono di 2:05:08, 33 secondi più veloce del precendente limite. I connazionali Bethwell Yegon e Titus Kimutai hanno completato il podio con 2:06:57 e 2:07:46.
Kenia anche al femminile con Magdalyne Masai che ha chiuso in 2:24:12 davanti ad Agnes Keino (2:24:25) e Gadise Mulu (2:24:50). L'austriaca Julia Mayer ha battuto il record nazionale di un solo secondo, ottava in 2:30:42.
Includendo gli eventi su distanze più brevi, 39.871 atleti hanno preso parte all'evento tra cui tantissimi italiani. (QUI I RISULTATI DEGLI ITALIANI)
Tornando alla gara, Sondre Moen è stato il corridore europeo più veloce a Vienna finendo in ottava posizione con un tempo di 2:10:23.
Sulla mezza maratona successo per Markus Hartinger (1h06'49") e Beata Popadiak (1h19'02") mentre ieri spazio alla 5km serale con oltre 1.800 partenti: tra di loro rientro alle gare per la forte Klara Lukan che ha stampato il record sloveno correndo in 15'32".
23/04/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Oltre 800 gli italiani che hanno corso la freddissima maratona e mezza maratona di Vienna: ecco i risultati e i migliori al traguardo
Haftamu Abadi e Betty Chepkemoi vincono una Maratona di Vienna andata in scena con temperature vicine allo zero
Previste temperature polari per la Vienna City Marathon di domenica prossima: le parole dei favoriti a poche ore dal via
Domenica 6 aprile l'edizione numero 42 della Vienna City Marathon: Justus Kangogo e Vibian Chepkirui guidano le liste di partenza
Kenya grande favorito della 42ma edizione della Maratona di Vienna: domenica 6 aprile si celebrano i 200 anni di Johann Strauss