AgeFactor Run
Helmuth Mair e Paola Accalai vincono l’AgeFactor Run: a Khalid Jbari e Selina Christandl il circuito Top7
Foto di Sportissimus
Helmuth Mair e Paola Accalai sabato pomeriggio si sono imposti nell’ottava AgeFactor Run di Bronzolo, la gara podistica organizzata dall’USD Bronzolo in cui conta anche il fattore età. I più veloci sono stati, invece, Khalid Jbari e Selina Christandl. Al termine della gara, settima e ultima tappa del circuito podistico Top7, Jbari e Christandl sono stati premiati anche come vincitori del circuito
Helmuth Mair si è imposto sui 214 podisti che sabato alle 15 sono partiti dal centro di Bronzolo, hanno corso verso Vadena e Laives e hanno fatto ritorno a Bronzolo dopo aver corso 10 chilometri. Nel soleggiato pomeriggio autunnale l’atleta dell’S.G. Eisacktal Raiffeisen ASV ha raggiunto il traguardo in 33’23”0, segnando il quarto tempo assoluto, e ha ottenuto un tempo ufficiale di 28’26”5. Alla gara di Bronzolo, infatti, il tempo ufficiale di ogni atleta è dato dal tempo effettivo moltiplicato per il fattore Agefactor corrispondente alla sua età. Così il 55enne ha vinto per la prima volta l’AgeFactor Run di Bronzolo. “Sono molto soddisfatto di come è andata e di come ho corso dall’inizio alla fine. Il tracciato è bello e la gara mi è piaciuta molto”, ha commentato Mair, che nel 2021 si era classificato secondo.
Con un tempo Agefactor di 28’57”2 Frowin Stecher si è classificato al secondo posto bissando il risultato ottenuto l’anno scorso, mentre don Franco Torresani (Atletica Paratico Brescia/29’08”2), già vincitore di 10 campionati del mondo di corsa in montagna, si è classificato terzo. Il più veloce sul tracciato tra Bronzolo, Vadena e Laives è stato Khalid Jbari (Athletic Club 96 Alperia) che ha percorso i 10 chilometri della gara in 32’16”8. Il miglior tempo di giornata gli è valso l’11° posto in classifica. Sono stati molto rapidi anche Lukas Engl (SSV Bruneck-Amateursportverein) e Andrea Dagostin (Athletic Club 96 Alperia), rispettivamente secondo e terzo al traguardo.
Secondo trionfo di Accalai in campo femminile
In campo femminile la vittoria è andata a Paola Accalai, tornata al successo a Bronzolo dopo la vittoria ottenuta nell’edizione del 2021. L’atleta trentina della Stivo Running A.S.D. ha ottenuto un tempo Agefactor di 35’03”9 percorrendo i 10 chilometri in 44’16”4. “Dopo due anni di pausa avevo ripreso a gennaio, poi c’era stato un altro stop e adesso ho felicemente ripreso. Sono contentissima di questa giornata”, ha raccontato Accalai raggiante al traguardo.
Mirka Lorenzani (ASC Laas Raiffeisen) si è classificata seconda con un tempo Agefactor di 35’15”4, Sonja Tscholl dell’S.G. Eisacktal Raiffeisen ASV (35’29”6) terza. Selina Christandl (ASV Rennerclub Vinschgau), invece, è stata la più veloce e ha raggiunto il traguardo in 37’46”0. Il suo tempo AgeFactor pari a 37’25”6 le è valso il 7° posto in classifica. Sono state molto rapide pure Francesca Franceschini (US Quercia) e Andreea Lucaci, seconda e terza al traguardo. Anche un bel gruppo di podisti amatoriali ha partecipato all’evento cimentandosi nel “Memorial Andrea Isoppo”, la corsa non competitiva di 5 chilometri in memoria dell’ideatore dell’AgeFactor Run.
Premiati i vincitori del circuito podistico Top7
In occasione della settima e ultima tappa stagionale del circuito podistico Top7, al Kulturhaus di Bronzolo si è tenuta anche la premiazione dell’intero circuito. Nella classifica generale si sono imposti Selina Christandl (2064 punti) e Khalid Jbari (2090 punti). “La gara è stata veloce, le gambe sono state super oggi. Ho tenuto un ottimo ritmo fino alla fine. Sono felice: traguardo raggiunto, Top7 vinta!”, ha dichiarato Christandl. “Oggi è andata bene. Ho vinto anche la Top7 per la terza volta di fila. Sono contento”, sono state le parole di Jbari dopo la gara. La podista di Tubre e il podista di Laives sono riusciti a ottenere il maggior numero di punti nella classifica basata sui migliori sei risultati ottenuti da ogni atleta che ha partecipato ad almeno sei delle sette gare.
Il podio femminile è stato completato da Andreea Lucaci (1965 punti) e Annemarie Schöpf (ASV Rennerclub Vinschgau/1808), mentre sul podio maschile sono saliti Andrea Dagostin (Athletic Club 96 Alperia/1766 punti) e Frowin Stecher (1718). Una volta premiati, gli atleti e le atlete hanno concluso in bellezza la giornata all’insegna del podismo con un Pasta Party. “Anche quest’anno abbiamo avuto l’onore di chiudere la stagione qui a Bronzolo. Siamo molto contenti di come si è svolta questa giornata: gli iscritti sono stati tanti, tutto è filato liscio e anche il meteo ha giocato a nostro favore. Grazie ai tanti volontari, alle associazioni, alle istituzioni e agli sponsor, che anche quest’anno ci hanno permesso di organizzare un evento molto amato”, ha osservato al termine della manifestazione il presidente del circuito Massimo Zago, che con il comitato organizzatore dell’US Bronzolo ha organizzato l’AgeFactor Run.
18/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 18 ottobre l'AgeFactor Run di Bronzolo, ultimo appuntamento del Circuito Top7 2025
All’AgeFactor Run trionfano Maurizio Leonardi e Cristina Celva, nel circuito Top7 successi per Khalid Jbari e Monica Decassiani Palfrader
Gran finale per il circuito podistico Top7 2024 all’AgeFactor Run di Bronzolo: si gareggia sabato 19 ottobre
Il trentino Maurizio Leonardi e l’altoatesina Edeltraud Thaler sabato 21 ottobre hanno vinto l'AgeFactor Run di Bronzolo
Sabato si rinnova l'appuntamento con AgeFactor Run: i vincitori saranno decretati non soltanto in base ai tempi ma anche al fattore età