Coronavirus

Ecco le linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sull'esercizio fisico ai tempi del Covid-19

Nelle scorse settimane l'OMS, l'Organizzazione Mondiale della Sanità, aveva redatto le linee guida generali per mantenere un buono stato di salute durante l'emergenza Coronavirus (CLICCA QUI). Ora la stessa Organizzazione entra nello specifico pubblicando le linee guida specifiche per quanto riguarda l'esercizio fisico, ecco la traduzione:
 
La pandemia di COVID-19 ha fatto si che molti di noi siano costretti a stare a casa ed in particolar modo in posizione seduta. È difficile per molti non fare la tipologia di esercizio a cui siamo abitauati.
 
Ma in un momento come questo, è molto importante che le persone di tutte le età e abilità siano il più attive possibile. La campagna Be Active dell'Organizazione Mondiale della Sanità ha lo scopo di aiutarti a fare proprio questo e di divertirti allo stesso tempo.
 
Ricorda: basta concedersi 3-4 minuti di movimento fisico a buona intensità durante la giornata, come camminare o fare stretching, per aiutare ad alleviare la tensione e migliorare la circolazione sanguigna e l'attività muscolare.
 
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: WHATSAPP - NEWSLETTER
AMAZON_ADSENSE
 
Una regolare attività fisica è benefica sia per il corpo che per la mente. Può ridurre la pressione alta, aiutare a controllare il peso e ridurre il rischio di malattie cardiache, ictus, diabete di tipo 2 e vari tipi di cancro, tutte condizioni che possono aumentare la suscettibilità a COVID-19.
 
L'esercizioni fisico migliora anche la funzionalità ossea e la forza muscolare, aumenta l'equilibrio, la flessibilità e la forma fisica. Per le persone anziane, le attività che migliorano l'equilibrio aiutano a prevenire cadute e lesioni.
 
Un'attività fisica regolare può aiutare a dare una routine nelle giornate passate a casa ed essere un modo per rimanere in contatto con la famiglia e gli amici. Fa anche bene alla nostra salute mentale riducendo il rischio di depressione, il declino cognitivo e ritardare l'insorgenza delle demenze, oltre che migliorare i sentimenti generali
 
Quanta attività fisica è consigliata per la tua fascia di età?
 
L'OMS ha raccomandazioni sulla quantità di attività fisica che le persone di tutte le età.
AMAZON_ADSENSE
 
Neonati di età inferiore a 1 anno
 
• Tutti i bambini dovrebbero essere fisicamente attivi più volte al giorno.
 
• Per coloro che non sono ancora in grado di mouversi autonomamente, questo include almeno 30 minuti in posizione prona, per effettuare giochi da terra, da ripetere durante la giornata.
 
Bambini di età inferiore ai 5 anni
 
• Tutti i bambini piccoli dovrebbero trascorrere almeno 180 minuti al giorno in una varietà di tipi di attività fisiche a qualsiasi intensità
 
• I bambini di 3-4 anni dovrebbero trascorrere almeno 60 minuti di questo tempo in attività fisica di intensità da moderata a vigorosa
 
Bambini e adolescenti di età compresa tra 5-17 anni
 
• Tutti i bambini e gli adolescenti dovrebbero fare almeno 60 minuti al giorno di attività fisica da moderata a vigorosa
 
• Ciò dovrebbe includere attività che rafforzano i muscoli e le ossa, almeno 3 giorni alla settimana
 
• Fare più di 60 minuti di attività fisica ogni giorno fornirà ulteriori benefici per la salute
 
Adulti di età superiore ai 18 anni
 
• Tutti gli adulti devono svolgere almeno 150 minuti di attività fisica di intensità moderata durante la settimana o almeno 75 minuti di attività fisica di intensità vigorosa durante la settimana.
 
• Per ulteriori benefici per la salute, gli adulti dovrebbero aumentare la loro attività fisica ad intensità moderata a 300 minuti a settimana o equivalente.
 
• Per lo sviluppo e il mantenimento della salute muscoloscheletrica, le attività di potenziamento muscolare che coinvolgono i principali gruppi muscolari devono essere svolte 2 o più giorni alla settimana
 
• Inoltre, gli adulti più anziani con scarsa mobilità dovrebbero svolgere attività fisica per migliorare l'equilibrio e prevenire le cadute per 3 o più giorni alla settimana.
03/04/2020