Campionati Mondiali

Sarà un "Athlete Refugee Team" più qualificato che mai quello che parteciperà ai Campionati Mondiali di Budapest 2023

Foto di Dan Vernon

AMAZON_ADSENSE


La due volte olimpionica Anjelina Nadai Lohalith guiderà una squadra di sei atleti dell'Athlete Refugee Team (ART) ai Campionati Mondiali di Atletica di Budapest 23.


Lohalith, 28 anni, è il membro più esperto della squadra avendo gareggiato nei 1500 metri ai Giochi Olimpici di Rio e Tokyo e ai Campionati del Mondo 2017 e 2022. A febbraio ha ottenuto la vittoria shock ai Campionati Europei di Cross per Club a Castellon, il primo successo nella storia della squadra dei rifugiati di World Athletics. Lohalith è fuggita dal Sud Sudan quando aveva nove anni e ha iniziato a correre al campo profughi di Kakuma, nel nord del Kenya.


Lohalith sarà affiancata da Tachlowini Gabriyesos, un altro olimpionico di Tokyo e, ad oggi, l'atleta rifugiato di maggior successo. Il 25enne originario dell'Eritrea ha attirato l'attenzione all'inizio del 2021 quando ha corso in 2:10:55 all'Hula Lake Park Marathon in Israele diventando il primo atleta rifugiato a ottenere una qualificazione olimpica automatica.


LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO DEI MONDIALI

AMAZON_ADSENSE


Athlete Refugee Team a Budapest


Donne

800m: Perina Lokure Nakang

5000m: Anjelina Nadai Lohalith


Uomini

Maratona: Tachlowini Gabriyesos, Omar Hassan

3000m siepi: Fouad Idbafdil

Lungo: Mohammad Amin Alsalami

14/08/2023