Vivicittá Budapest
40mo anniversario per la Mezza Maratona di Primavera di Budapest che quest'anno ha visto un numero record di iscritti dall'estero
Foto di Organizzatori
Il 40° anniversario di Telekom Vivicittá Budapest è in programma per sabato 12 e domenica 13 aprile con una serie di eventi al Margitsziget, l'Isola Margherita su Danubio dove si prevede che si recheranno in 25mila.
La popolarità della manifestazione, che ha ormai quarant'anni e ha attirato quasi mezzo milione di persone sin dal suo inizio, vedrà quest'anno addirittura 3.000 iscrizioni straniere (un picco assoluto nella storia del concorso).
"Vivicittá è stata fin dall'inizio uno dei gioielli più importanti del movimento podistico ungherese", ha detto il direttore di gara Árpád Kocsis. "L'evento ormai leggendario non è invecchiato di 40 anni, il suo vigore giovanile e il suo continuo sviluppo sono una linea guida negli sport per il tempo libero. Oggi è diventato un vero e proprio "festival del sorriso" di 2 giorni, dove ognuno può trovare qualcosa per sé tra le 10 distanze di corsa e camminata più o meno lunghe.
Anche per quest'anno la distanza principale sarà la mezza maratona, dove si prevede il sold-out a 9mila partecipanti. In questo 2025 il programma sarà ampliato con un nuovo evento, la Szoboszlai Run di 10,5 chilometri.
02/04/2025
Ti potrebbe interessare anche:
L'ugandese Viktor Kiplangat vince il titolo mondiale 2023 sulla Maratona, bene Meucci e Chiappinelli. Gli highlights video
Crono straordinari nella finale mondiale di Budapest 2023 degli 800m: vince Mary Moraa davanti a Keely Hodgkinson e Athing Mu
Grande sorpresa dai 3000m Siepi di Budapest 2023: il titolo mondiale va al Bahrein con Winfred Mutile Yavi
Una straordinaria Femke Bol completa la rimonta sulla Jamaica e, insieme a Saalberg, Klaver e Peeters consegna l'oro mondiale della 4x400m all'Olanda
Dopo l'argento nei 1.500m, il norvegese Jakob Ingebrigtsen vince il titolo mondiale dei 5.000m di Budapest 2023