Scarpa Trail Youth Team Italia
Lo Scarpa Trail Youth Team Italia è ufficialmente al completo: al via l'accademy sportiva per i futuri campioni del trail running
Foto di Scarpa
A rappresentare lo SCARPA Trail Youth Team Italia che punta ad accelerare la crescita di una squadra di giovani atleti italiani e ad affiancarli ai grandi campioni con la possibilità di incontrarsi e confrontarsi con gli atleti che compongono il team elite SCARPA, saranno: Anna Hofer, Enrico Rota Martir, Fabio Visintini, Marcello Scarinzi, Nicolò Lora Moretto e Noemi Bouchard.
Gli atleti, selezionati si sono distinti per il loro talento, impegno e passione per la corsa in montagna e affiancheranno i professionisti in una serie di appuntamenti, gare ed experience che consentirà di scoprire chi sarà il campione di Trail Running della prossima generazione.
Dopo la prima selezione, le giovani promesse sono state coinvolte nel primo weekend di meeting (19 – 21 Maggio) per entrare nel vivo del progetto. Venerdì hanno visitato la sede di SCARPA ad Asolo dove sono stati accolti dal CEO di SCARPA Diego Bolzonello e dal Presidente Sandro Parisotto: hanno assistito alla presentazione della collezione e insieme a Marco De Gasperi, Emanuele Manzi ed Elisa Desco hanno impostato gli obiettivi della prossima stagione, immergendosi così nell’atmosfera che caratterizza il Team.
Sabato sono stati ospiti a Limone sul Garda dagli organizzatori della LimoneXtreme, l’evento che decreterà quest’anno i vincitori delle Skyrunner World Series, dove hanno corso insieme svolgendo shooting e attività di team building. Domenica hanno gareggiato per 10 km di corsa alla Garda Trentino Trail ad Arco, dimostrando le loro potenzialità e ottenendo ottimi risultati: per la categoria uomini, Niccolò Lora Moretto si è aggiudicato il 2°posto, Marcello Scarinzi il 4°, Enrico Rota Martir il 5° e Fabio Visintini il 13°, mentre per la categoria donne, Anna Hofer al 2°posto e Noemi Bouchard al 4°.
Il programma della stagione per lo SCARPA Trail Youth Team Italia include già una serie di eventi che metteranno alla prova le capacità e il talento dei giovani atleti: LUT 10km (21 Giugno), Piz Tri Vertical a Malonno (14-16 Luglio), YCC by UTMB (29-30 Agosto), San Martino di Castrozza (16-17 Settembre), Vertical Chiavenna – Lagunch (7 Ottobre) e Limone VK (28 Ottobre).
“Sono molto orgoglioso di far parte di questo progetto. Dopo oltre 30 anni di attività mi piacerebbe trasmettere alle nuove leve un po’ dell’esperienza accumulata. Loro rappresentano il nostro futuro ed è importante supportarli in un’attività benefica come la corsa outdoor.”, sottolinea Emanuele Manzi, tutor e atleta élite SCARPA.
“L’appuntamento più importante che possiamo già menzionare sarà la YCC a Chamonix dove avranno la possibilità di incontrare gli atleti del team internazionale che parteciperanno all’UTMB e rivaleggiare con i propri compagni che fanno parte degli altri Youth Team internazionali”, spiega Marco De Gasperi, Brand Manager Trail Running di SCARPA.
“I giovani atleti saranno affiancati da veri professionisti del Trail Running e da questo progetto nasceranno i campioni del domani. In SCARPA abbiamo molti progetti e vediamo molte opportunità in questo sport che sta vivendo una grande crescita post Covid” conclude Sandro Parisotto, Presidente SCARPA
05/06/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Scarpa e Gore-Tex hanno promosso una straordinaria experience in Amazzonia per condividere i valori delle due aziende
Scarpa lancia Ribelle Run Kalibra ST e Ribelle Run Kalibra HT in collaborazione con BOA
L’azienda di Asolo cambia status giuridico formalizzando l’impegno verso l’ambiente e le generazioni future
Spin Planet introduce una nuova generazione di prodotti che rappresentano l'impegno di Scarpa nella riduzione dell'impatto ambientale
L’azienda inaugura la prima fase: cinquanta store del Nord Italia diventano “Re-shop”, l’obiettivo è ritirare 15mila paia del modello Mojito