Maratona
Andiamo a scoprire 5 curiosità storiche sulla nascita della Maratona: da Filippide a Stefano Baldini passando per Pietri
Andiamo a scoprire 5 curiosità storiche sulla nascita della Maratona: da Filippide a Stefano Baldini passando per Dorando Pietri
AMAZON_ADSENSE
1 - Inizialmente la distanza della Maratona non fù standardizzata: tradizionalmente si era soliti chiamare cosi tutte le gare che si aggiravano intorno ai 40km, ovvero la distanza che intercorre tra le città greche di Maratona ed Atene
2 - I 42.195km sono stati introdotti e poi riproposti a partire dalle Olimpiadi di Londra 1908 quando, a seguito di una modifica del percorso, la gara olimpica si svolse su tale distanza. Inizialmente il tracciato prevedeva una distanza di 41.183km, ovvero il tratto di strada che collegava il Castello di Windsor allo Stadio Olimpico, ma poi gli organizzatori decisero di allungare tale percorso fino ai 42.195km in modo da far terminare la gara davanti al Palco Reale. Anche nelle successive Olimpiadi si ripropose tale chilometraggio fino a che, nel 1924, la Federazione Internazionale ufficializzò tale distanza per la Maratona
LINK_ADSENSE
3 - Il primo a voler organizzare la gara di Maratona nelle Olimpiadi Moderne fù il francese Michel Bréal che, proprio ad Atene 1896, volle rievocare l'epico evento della corsa di Filippide. La prima Maratona Olimpica, avente una distanza di 40km, si corse tra il Ponte di Maratona e lo Stadio Panathinaiko, stesso tracciato che percorse (con piccole modifiche per giungere ai 42.195km) Stefano Baldini in occasione del successo ad Atene 2004.
4 - I primi record mondiali riconosciuti a livello statistico sulla Maratona sono quelli di Johnny Hayes e Marie-Louise Ledru: l'americano corse in 2h55'18" alle Olimpiadi di Londra mentre la francese chiuse in poco più di 5h40' in occasione della Maratona di Parigi del 1918.
5 - In realtà il primo record del mondo apparterrebbe a Dorando Pietri che, in occasione della vittoria di Hayes, fù come noto squalificato per essere stato aiutato a tagliare il traguardo. L'italiano tagliò il traguardo di Londra in 2h54'46"
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
10/04/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Emile Cairess, quarto alle Olimpiadi di Parigi, al via della Maratona di Londra 2025. Al femminile finalmente il debutto di Eilish McColgan
Il calendario completo delle Maratone italiane del 2024: saranno oltre 30 gli appuntamenti sui 42.195km tra gennaio e dicembre
A partire dall'edizione di Tokyo 2025, la Maratona potrebbe scomparire dal programma dei Campionati Mondiali in favore della Mezza
Il calendario completo di tutte le gare internazionali in programma nel 2023: 238 appuntamenti tra Maratona, Mezza e 10km - Tutte le date
A dieci anni dalla nascita di Iovedodicorsa, Marco Frattini racconta il lungo viaggio e i percorsi alternativi su cui ha portato il brand