La Mezza di Treviso
A poco meno di nove mesi dall’11 ottobre, la mezza maratona del capoluogo della Marca registra già 1000 iscritti
Il traguardo è ancora lontano. Anzi, lontanissimo. All’edizione 2020 della Mezza di Treviso, in programma l’11 ottobre, mancano ancora poco meno di nove mesi. Eppure la mezza maratona del capoluogo della Marca ha già raggiunto un primo, significativo obiettivo: il superamento dei mille iscritti. Un dato sensazionale per un evento in programma all’inizio dell’autunno.
«Abbiamo lanciato un’offerta speciale, terminata il 31 dicembre, che prevedeva l’iscrizione al costo di 12 euro – spiega l’ex campione azzurro Salvatore Bettiol, organizzatore dell’evento –. In tantissimi ne hanno approfittato. Sono arrivate iscrizioni da otto regioni italiane e da una decina di nazioni. La brillante riuscita della mezza maratona del 2019, apprezzata davvero da tutti, ci ha dato slancio. L’edizione 2020 promette un nuovo record d’iscritti. Il nostro obiettivo è quello».
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO DELLE MEZZE MARATONE 2020
AMAZON_ADSENSE
Nata nel 2014, la Mezza di Treviso si è subito ritagliata uno spazio tra gli eventi su strada più partecipati della stagione veneta. Merito di un calendario che la colloca all’inizio del periodo delle grandi maratone autunnali (quale miglior test per chi si appresta a correre una 42 chilometri?). Di un percorso di grande fascino e rimasto immutato negli anni, che coniuga le bellezze storiche e artistiche del centro storico di Treviso con la natura rigogliosa del Parco del fiume Sile. E di un’organizzazione arricchita dalle molteplici esperienze sportive di un atleta come Bettiol che ha partecipato a due maratone olimpiche e corso ad altissimo livello in ogni parte del mondo.
Conclusa l’offerta speciale di fine anno, le iscrizioni alla Mezza di Treviso proseguiranno al costo di 18 euro sino al 31 marzo. Parallelamente, sono anche iniziate le iscrizioni alla 10K, la corsa aperta a tutti che nel 2020 manderà in scena l’edizione numero 3 (800 i partecipanti nel 2019) e si svilupperà su un percorso che, tra Lungosile e centro storico, in gran parte ricalcherà il tratto finale della mezza maratona.
Il doppio evento di ottobre sarà anticipato, come già nel 2019, dai due appuntamenti con la “5 alle 5”, le corse all’alba che anche quest’anno faranno tappa a Treviso e Padova. Le date? Il 5 giugno Treviso, il 3 luglio Padova. Nel 2019, con Padova all’esordio, le due manifestazioni hanno complessivamente superato i tremila partecipanti, numeri straordinari per eventi con queste caratteristiche. Ma l’obiettivo del 2020 è di crescere ancora.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
16/01/2020
Ti potrebbe interessare anche:
E’ conto alla rovescia per l’attesa manifestazione al femminile promossa da Trevisatletica e Corritreviso con il patrocinio della LILT
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della Treviso in Rosa di domenica 4 maggio: attesi oltre 10.000 sportivi al via
A poco più di due settimane dal 4 maggio, l’attesa kermesse al femminile punta già alle 10 mila adesioni
Inizia il conto alla rovescia per l’attesa kermesse al femminile in programma a Treviso domenica 4 maggio
Grande successo per la quarta edizione dell’evento che in mattinata ha attraversato strade e piazze del centro storico di Treviso