Mondiali Londra 2017
Domenica 6 agosto va in scena la Maratona maschile e femminile dei Mondiali 2017: tutto quello che c'è da sapere
Vanno in scena domenica 6 agosto le maratone iridate che sulle strade di Londra assegneranno i titoli mondiali 2017 sulla 42.195km: gara femminile in programa per le ore 15, non ci saranno azzurre al via, mentre al maschile si partirà alle 11.55, sulla linea di partenza si presentereanno Daniele Meucci e Stefano La Rosa.
LEGGI ANCHE: VITTORIA KIRUI, MEUCCI AL PERSONALE
LEGGI ANCHE: ROSE CHELIMO REGINA A LONDRA
GOOGLE_ADSENSE
Le 26.2 miglia ricalcheranno in parte il percorso della London Marathon toccando i punti più suggestivi della capitale brittanica con la partenza e l'arrivo che saranno però posti in modo inedito sulla Tower Bridge e gli atleti che saranno chiamati a percorrere un giro di circa 10km da ripetersi per 4 volte. Visto il profilo del tracciato ed il campo partenti (GLI ISCRITTI QUI) potrebbero uscire grandi tempi.
LEGGI ANCHE: LA DIRETTA DELLA GARA MASCHILE
LEGGI ANCHE: LA DIRETTA DELLA GARA FEMMINILE
LEGGI ANCHE: L'ANTEPRIMA DELLA GARA MASCHILE
LEGGI ANCHE: L'ANTEPRIMA DELLA GARA FEMMINILE
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE LONDRA 2017
LINK_ADSENSE
La gara sarà trasmessa in diretta sia su Eurosport 1 che su Raisport (I PALINSESTI QUI).
Nel 2015 a Pechino (I RISULTATI) vinse a sorpresa l'Eritreo Ghirmay Ghebreslassie, classe 1995 che nonostante buone prestazioni non si è più fatto notare a livello internazionale, davanti a Yemane Tsegay ed a Munyo Solomon Mutai. La prova degli azzurri fù ottima con Ruggero Pertile che a 41 anni chiuse quarto e Daniele Meucci che dopo uno stop per problemi intestinali finì comunque in ottava posizione.
Al femminile due anni fà (I RISULTATI) successo per l'etiope Mare Dibaba, favorita anche in questa edizione, che con il crono di 2h27'35" ebbe la meglio in volata su Helah Kiprop e Eunice Jepkirui Kirwa. Anche in Cina nessuna atleta azzurra prese parte alla gara.
GOOGLE_ADSENSE
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
05/08/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco con quale modello di scarpe l'etiope Tigist Assefa ha migliorato il primato del mondo in occasione della London Marathon 2025
Prima esperienza sui 42.195km per l'ex calciatore azzurro, che ha portato a termine l'edizione 2025 della Maratona di Londra
Miglior risultato di sempre per la London Marathon 2025 che per il terzo anno consecutivo supera i 53mila arrivati
Ecco tutti gli intermedi cronometrici di Sofiia Yaremchuk, che alla London Marathon ha migliorato il primato italiano sui 42.195km
Ecco tutti gli intermedi cronometrici di Tigist Assefa, che alla London Marathon ha migliorato il primato mondiale in gara solo femminile