Trail delle Mura
Sabato 10 settembre con partenza allo ore 20 da Piazza San Zeno, nel centro storico di Verona, va in scena il Trail delle Mura: tutte le info utili
Foto di Organizzatori
Tutto pronto: sabato 10 settembre, alle 20, parte da piazza San Zeno, nel centro storico di Verona, l’edizione 2022 di “Asics Trail delle Mura” , organizzato da Verona Marathon Team con la volontà di dare vita a un evento davvero speciale e irripetibile, in grado di coinvolgere ed appassionare i runners.
Si tratta di un vero e proprio trail urbano, che prenderà il via con le prime luci della sera e condurrà i partecipanti per 17 chilometri lungo le mura di Verona, toccando i luoghi più suggestivi della città. La gara è inserita nel calendario FIDAL Nazionale, e presenta difficoltà media, secondo i canoni di interpretazione del trail: si correrà dai 53 metri sul livello del mare della zona di partenza e arrivo ai 294 del punto più alto, a Forte San Mattia, posizionato nella zona collinare che domina la città tra la Valle di Avesa e la Valdonega.
Sono 450 gli atleti che domani sera si presenteranno al via, pronti ad immergersi nel fascino della città di Verona in una splendida prospettiva “notturna”. In pieno “spirito trail”, potranno sentirsi parte di un evento irripetibile rispettando al massimo le regole ambientali. La gara, infatti, partecipa alla campagna “Io non getto i miei rifiuti” e gli atleti, pena squalifica, dovranno tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente naturale, evitando in particolare di disperdere rifiuti in prossimità dei ristori e lungo l’intero percorso.
AMAZON_ADSENSE
Da Castelvecchio col ponte sull’Adige si raggiungerà San Giorgio in Braida, per poi percorrere le “lasagne” austriache, tutte acciottolato e pietre con tratti ripidi; quindi la discesa in Valpantena, in mezzo agli ulivi, verso Quinto. Poi la Castellana, Castel San Felice, e ancora l’attraversamento del Parco delle Mura, dal 2015 Patrimonio Unesco.
Dai bastioni austriaci si scenderà per le scalette che portano da Castel San Pietro fino all’Adige, quindi si raggiungeranno la Torre della Catena e Porta Fura, prima del gran finale verso il traguardo di piazza San Zeno.
Ad ogni iscritto sarà consegnato un pacco gara comprendente tra l’altro una t-shirt tecnica realizzata per l’occasione dal title sponsor Asics e una splendida medaglia di partecipazione.
09/09/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 12 ottobre nasce la Verona Run Fast 10K: percorso veloce e filante con un’unica curva, si corre sul Lungadige Attiraglio
Eurospin Verona Run Marathon per il sociale con il progetto «AMAti–Attività Motoria Adattata Per Pazienti Con Tumore Del Polmone»
Sabato 7 e domenica 8 giugno i podisti con mappa e bussola si sfideranno in quota sul massiccio delle Prealpi Gardesane
Sport, benessere e inclusione protagonisti della 42ª edizione. Una festa per tutta la città con oltre 15.000 presenze
Domenica 18 maggio l'edizione numero 42 della Straverona: tutto quello che c'è da sapere