BOclassic
Annunciati i primi protagonisti della tradizionale gara del 31 dicembre, presenti Edris e Merga
BOCLASSIC - 31 DICEMBRE 2015 BOLZANO - FAVORITI
Grandi nomi dalla profonda Africa come sempre per il cast 2015 della BOclassic che si annuncia come sempre di altissimo profilo.Il direttore elite e stimato manager internazionale Gianni DeMadonna ha come sempre svolto un eccellente quanto minuzioso lavoro per un campo partenti che regalerà emozioni uniche come sempre alle migliaia di spettatori in Piazzza Walther il 31 Dicembre
Un duello al maschile costruito sulla strepitosa rivincita tra i due recenti dominatori come Edris Muktar e Imane Merga con alcuni comprimari che non lasceranno di certo vita facile ai due talentuosi etiopi.
GOOGLE_ADSENSE
Vincitore della medaglia di bronzo ai campionati mondiali di corsa campestre e finalista ai mondiali di Pechino sui 10000m ,solo per citare il palmares stagionale di Edris Muktar che torna a Bolzano per difendere l’entusiasmante vittoria dello scorso anno alla fine di uno sprint emozionante.Il campione mondiale junior dei 5000m e giovane speranza del mezzofondo di AddisAbeba,si ritroverà nuovamente a battagliare con il connazionae Imane Merga,nome collegato a tante medaglie internazionali del passato recente.Sarà duello nel duello con Merga alla ricerca del poker dopo tre successi alla BOclassic nel 2010.2012.2013 .Imane Merga,gia campione del mondo di cross nel 2011 e medaglia d’argento nel 2013 sempre nella corsa campestre,vanta anche la medaglia di bronzo sui 10000m in pista con un personale di tutto rispetto sulla distanza di 26.48.35 che gli valgono il 17esimo tempo di sempre al mondo.
Accompagnerà i connazionali dall’Etiopia anche il giovane Tamirat Tola che,seppur solamente 24enne,vanta gia una netta predisposizione per la strada con un debutto a DubaiMarathon lo scorso anno in quarta posizione in 2h06.17 e 60.08 sulla mezzamaraton a YangZhou in Cina la scorsa primavera.Tola,viene dato in ottime condizioni di forma come ha anche dimostrato recentemente imponendosi in Spagna nel quotato cross di Alcobendas.
Dall’Africa arriva anche Thomas Longosiwa medaglia di bronzo olimpica a Londra 2012 sui 5000m e figura carismatica del mezzofondo mondiale con 10 volte in carriera sotto i 13min sui 5000m e un personale di 12.49.04 che lo colloca al 12esimo posto nella lista degli uomini piu veloci di sempre sulla distanza.
Quarto assoluto nel 2013 il keniano Jairus Birech torna a Bolzano con la voglia di fare molto bene anche su strada dimostrando che il suo talento e la sua classe cristallina non sono limitati alla pista e alle siepi . Il 22enne atleta keniano da due anni leader indiscusso a livello mondiale sui 3000siepi con impressionanti standards di rendimento che lo hanno portato a correre 20 volte sotto gli 8.10 e con due personali stagionali sempre sotto gli 8min.Una vittoria di potenza quella con cui Birech ha dominato questo anno la DiamondLeague conquistando anche la worldleading a Parigi lo scorso Luglio.
Duello tra i nuovi talenti dell atletica mondiale al femminile dove si l etiope Gudeta sfiderà la keniana Kisa che torna a Bolzano per difendere la vittoria dello scorso anno .Per la giovane Kisa, talento keniano 23enne, sale sul palcoscenico internazionale solo nel 2014 con due strepitosi crono in pista di 14.52.59 sui 5mila e 8.32.66 sui 3mila.2015 coronato dalla Kisa con la finale mondiale e un sesto posto sui 5000m ai mondiali di Pechino e che si chiude ora con la BOclassic.Avversaria con grandi possibilità di successo pensiamo possa essere l etiope Netsanet Gudeta , medaglia di bronzo agli ultimi campionati del mondo di cross ma soprattutto nome nuovo per la corsa su strada dove vanta un importante 67.131 sulla mezzamaratona realizzato a Valencia poche settimane fa.31.06.53 il suo personale sui 10000m per una atleta dal sicuro futuro polivalente.Siamo altresi sicuri che Gianni DeMadonna ci regalerà altri nomi di prestigio per due gare già stellari.
Alla BOclassic un cast di rilievo mondiale come sempre dove 12 nazioni saranno rappresentate:sveleremo nelle prossime settimane i nomi di atleti europei di primissimo livello impegnati in questi giorni agli Europei di Cross e i nomi tutti i migliori italiani che non mancheranno di partecipare a una gara storica come la BOclassic
18/12/2015
Ti potrebbe interessare anche:
L’azzurra Nadia Battocletti e l’etiope Telahun Haile Bekele vincono la 50ma edizione della BOclassic: ecco come è andata
Secondo successo consecutivo a Bolzano per Nadia Battocletti che si aggiudica la classica di fine anno con lo stesso tempo del 2023
Telahun Haile Bekele vince la 50ma edizione della BOclassic, per il terzo anno consecutivo Yeman Crippa è secondo
Greta Haselrieder ed Euan De Nigro hanno chiuso l’anno in bellezza imponendosi nella gara podistica amatoriale BOclassic Ladurner
Euan De Nigro e Greta Haselrieder vincono l'edizione 2024 della BOclassic amatoriale: tutti i risultati