Stramilano

Domenica 23 marzo va in scena la 52ma edizione della Stramilano Half Marathon, ci sono anche 10km e 5km: tutte le info utili

Foto di Organizzatori

Anche quest’anno Milano si prepara ad accogliere la stracittadina più attesa della stagione, la Stramilano 2025 che domenica 23 marzo vedrà ai nastri di partenza la sua 52° edizione. Come da tradizione Piazza Duomo e Piazza Castello saranno i punti di partenza delle competizioni, pronte ad ospitare migliaia di runners, appassionati e famiglie che, dal 1972, trasformano le strade milanesi in un fiume di entusiasmo e sportività. Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto 62.000 partecipanti colorare la città di blu, l’appuntamento si rinnova con la stessa energia e passione.  


In programma tre grandi eventi, adatti a ogni livello di esperienza: Stramilano 10KmStramilanina 5Km e Stramilano Half Marathon.


La prima a partire sarà la Half Marathon alle 8:30 da Piazza Castello e dopo ben 21,097 km tra le vie di Milano, i corridori torneranno proprio ai piedi del famoso Castello per tagliare il traguardo. Dedicata ai runners professionisti e agli appassionati di maratone, a questa iconica gara l’anno scorso si sono iscritti ben 8.000 corridori confermandone l’importanza e la popolarità anche tra gli atleti di calibro internazionale. Alle 9:30 da Piazza Duomo, invece, sarà il turno della Stramilano 10 km, la corsa non competitiva che coinvolge proprio tutti, senza guardare all’età e all’esperienza. Il percorso si snoderà tra le strade più rappresentative della città, toccando punti simbolici come Piazza San Babila, Corso Venezia e Piazza XXIV Maggio. Mezzora dopo, alle 10:00, sempre da Piazza Duomo, partirà la Stramilanina, dedicata ai più piccini e alle loro famiglie: un percorso di 5 km che attraverserà il centro storico regalando ai bambini e alle loro famiglie un’esperienza all’aria aperta indimenticabile all’insegna dello sport. 

 

L’arrivo per entrambe le corse non competitive sarà presso il suggestivo Arco della Pace, dove tutti i partecipanti riceveranno la loro medaglia e potranno rilassarsi tra divertimento e meritato riposo.  


ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI:  CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER


I NOSTRI SOCIAL: FACEBOOK - INSTAGRAM - YOUTUBE


STRAMILANO 2025: PERCORSO E VIABILITA'


Domenica 23 marzo scatta la Stramilano 2025, gara giunta alla sua 52ma edizione e che, come di consueto, vedrà al via migliaia di runners provenienti da tutta Italia. Ecco il percorso strada per strada (CONTINUA...)


Per consentire il corretto svolgimento delle gare, che come di consueto coinvolgeranno migliaia di sportivi, sono adottate chiusure temporanee della viabilità, gli organizzatori invitano i residenti nelle vie interessate al passaggio dei partecipanti, a non parcheggiare alcun tipo di veicolo (CONTINUA...)


STRAMILANO 2025: I FAVORITI


Ecco i top runners della Stramilano 2025: al via le azzurre Giovanna Epis e Rebecca Lonedo, al maschile ci sono Alessandro Giacobazzi e Stefano Massimi (CONTINUA...)


LA STRAMILANO IN TV


Ecco come vedere in tv l''edizione 2025 della Stramilano: l'appuntamento è per domenica 23 marzo, copertura affidata a Raisport (CONTINUA...)


CENTRO STRAMILANO: ORARI APERTURA PER IL RITIRO DEI PETTORALI


Da sabato 15 marzo è aperto il Centro Stramilano in Piazza Duomo: ecco gli orari ed i giorni di apertura per il ritiro dei pettorali e pacchi gara (CONTINUA...)


MAGLIA E MEDAGLIA DELLA STRAMILANO 2025


Ecco la maglia ufficiale della Stramilano di domenica 23 marzo e la medaglia riservata ai finishers (CONTINUA...)


I PACER DELLA STRAMILANO 2025


Ecco tutti i ritmi scanditi dai pacer di Urban Runner Milano in occasione della Stramilano 2025: 7 diversi palloncini colorati da seguire (CONTINUA...)


IL MONTEPREMI DELLA STRAMILANO 2025


Alla scoperta del montepremi della Stramilano Half Marathon 2025: quanto guadagnano i vincitori di una delle gare più note d'Italia? (CONTINUA...)


22/03/2025