Treviso Marathon
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Maratona di Treviso in programma domenica 27 marzo
Giornate di intense riunioni e organizzazione per staff di Tri Veneto Run e Maratona di Treviso, al lavoro per organizzare al meglio anche le questioni logistiche per la Treviso Marathon numero 17. Domenica 27 marzo la città di Treviso e i comuni di Sile, San Biagio di Callalta, Roncade, Casale sul Sile e Casier sono pronti ad accogliere i maratoneti che affronteranno i 42,197 km dell’evento podistico trevigiano. La partenza è fissata alle ore 9.30 da viale IV Novembre, a ridosso di Prato Fiera che ospiterà la segreteria di gara e l’arrivo della manifestazione che proporrà anche la Radio Company Ten Miles di 16 km e la Radio Wow Run! di 7 chilometri.
Fondamentale la stretta collaborazione con Suem 118, Castelmonte Onlus, Vigili del fuoco, Prefettura, Polizia e Questura e tutti i volontari della Protezione Civile dei vari comuni attraversati, che hanno fatto sinergia di forze e competenze per la gestione della sicurezza e della viabilità lungo tutto il percorso di gara.
LEGGI ANCHE: TUTTO SULLA TREVISO MARATHON
AMAZON_ADSENSE
Per quanto riguarda la viabilità del capoluogo, sarà consentito l’accesso a Treviso dalle seguenti direzioni: da Nord da viale Vittorio Veneto, da Nord Ovest da Strada Ovest, da Ovest da via Castellana, da Sud Ovest da SR53, da Sud da via Schiavonia e via Terraglio (SS13), da Est da SR53 e da Sud Est da SR89 Treviso Mare.
Consentiti gli accessi all’ospedale Ca’ Foncello e dalla stazione ferroviaria. Fungeranno da prefiltro a Silea, via Callalta aperta in direzione via Tiepolo e a Treviso via Louis Pasteur aperta in direzione tangenziale.
A seguire la chiusura delle strade, come da piantina della viabilità (CLICCA QUI):
AMAZON_ADSENSE
Punto A: Treviso – viale IV Novembre (partenza) dalle 7.00 alle 11.00.
Punto B: PUT – da via Tasso a Porta Carlo Alberto, dalle 9.00 alle 11.00.
Punto C: Silea, Rotonda di Lanzago in direzione Treviso/Silea, dalle 9.30 alle 11.00.
Punto D: Silea, rotonda via Nerbon SP113, dalle 9.30 alle 11.00.
Punto E: San Biagio di Callalta, rotonda via Postumia SR 53, dalle 9.45 alle 11.30.
Punto F: Roncade, via Paris Bordone (località Biancade) dalle 10.00 alle 12.30.
Punto G: Roncade, sottopasso Treviso Mare SR89 dalle 10.15 alle 12.30.
Punto H: Roncade, rotonda via Roma dalle 10.15 alle 12.40.
AMAZON_ADSENSE
Punto I: Silea, via Canton – via Belvedere dalle 10.30 alle 13.10.
Punto L: Casale sul Sile, rotonda via Nuova Trevigiana dalle 10.30 alle 14.00.
Punto M: Casier, via Nuova Trevigiana, dalle ore 10.30 alle ore 14.30.
Punto N: Casier, piazza San Pio X, dalle 11.00 alle 14.30.
Punto O: Treviso, Strada Stradelle – Chiesa di Sant’Antonino, dalle 11.00 alle 14.30.
Punto P: Treviso, Alzaia del Sile (intersezione via Sant’Osvaldo), dalle 11 alle 15.30.
Punto Q: Treviso, Prato Fiera, dalle 7.00 alle 20.00.
AMAZON_ADSENSE
27/03/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della Treviso in Rosa di domenica 4 maggio: attesi oltre 10.000 sportivi al via
A poco più di due settimane dal 4 maggio, l’attesa kermesse al femminile punta già alle 10 mila adesioni
Inizia il conto alla rovescia per l’attesa kermesse al femminile in programma a Treviso domenica 4 maggio
Grande successo per la quarta edizione dell’evento che in mattinata ha attraversato strade e piazze del centro storico di Treviso
Partenza alle 10 in Piazza dei Signori e arrivo in Piazza Matteotti dopo un percorso di 5 km attraverso strade e piazze della città