Venicemarathon
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Venicemarathon 2025 in programma domenica 26 ottobre
Di seguito i provvedimenti in ambito di viabilità pedonale e veicolare in occasione della 39^ edizione della "VeniceMarathon", in programma domenica 26 ottobre. L'ordinanza vieta la circolazione dei veicoli e delle persone non partecipanti alla gara lungo una serie di strade di competenza comunale. (QUI IL PERCORSO STRADA PER STRADA)
Durante la chiusura delle vie alla circolazione, vengono imposte una serie di prescrizioni, obblighi e divieti. Lungo le strade impegnate parzialmente dalla gara, sulla parte della carreggiata rimasta libera, la circolazione si svolge compatibilmente con le variazioni apportate. L’organizzazione dovrà separare il percorso di gara dai settori stradali aperti alla circolazione con coni e transenne.
LEGGI ANCHE: LO SPECIALE VENICEMARATHON 2025
ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI: CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER
STRADE CHIUSE MARATONA VENEZIA - 26 OTTOBRE 2025
Comune di Stra
Divieto di circolazione e di sosta dei veicoli nel tratto di via Doge Pisani SSR 11, dalle ore 06:00 alle ore 11:00,
Comune di Fiesso d'Artico
SSR 11 (via Naviglio e via Riviera del Brenta)
Comune di Dolo
SSR 11 (via Riviera XXIX Aprile, via Mazzini, via Matteotti, via Ca’ Tron, Riviera Martiri della Libertà.
Comune di Mira
SSR 11 (Riviera Silvio Trentin, via Nazionale Riviera Silvio Trentin, Don G. Minzoni, via Riscossa, via della Stazione).
Comune di Venezia
SP24 (via Malcontenta).
Centro Abitato di Marghera
S.R. 11 (Via Fratelli Bandiera contromano direzione Mestre), Via Mutilati del Lavoro; Via Tommaseo; via Martiri Giuliani e Dalmati delle Foibe, Piazzale Concordia, Piazzale Mercato, Piazza del Municipio; Piazzale S. Antonio, Via Rizzardi; Piazzale Giovannacci (semirotatoria lato nord); Via Rizzardi (da rotatoria
Giovannacci al sottopasso ferroviario ciclopedonale); Sottopasso ferroviario ciclopedonale;
Centro Abitato di Mestre
Via Dante, Via Querini, Via Carducci, Via Pascoli, passaggio attraverso M9, Via Poerio, Piazza XXVII Ottobre, Via Pepe, Via Forte Marghera, Via Sansovino, Viale S. Marco, Sovrappasso ciclo-pedonale denominato Ponte Europa, Parco san Giuliano, via S. Giuliano, Uscita S.S. 14 (Cavalcavia di S. Giuliano chiuso al traffico in entrambo i sensi di marcia), S.R.11 Cavalcavia di S. Giuliano - Ponte della Libertà.
Comune di Venezia
Ponte trans lagunare lato ferrovia, zona Tronchetto, attraversamento del parcheggio gestione GMP, Rampa S. Basilio, S. Marta, Punto Franco San Basilio, Ingresso a Venezia Ponte di Legno, Riva delle Zattere, Punta della Dogana, attraversamento del Canal Grande su ponte galleggiante, Fondamenta Giardini ex Reali, Molo S. Marco; Piazza San Marco; Piazzetta San Marco, Molo S. Marco, Riva degli Schiavoni, Riva Ca’ di Dio, Riva S. Biagio, Riva Sette Martiri.
Modifiche Orario Treni
Grazie alla collaborazione con Trenitalia Direzione Regionale Veneto, sono state apportate modifiche agli orari di partenza di alcuni treni regionali veneti, per favorire l’arrivo agli atleti nelle stazioni di Venezia e Mestre. Ecco gli orari modificati: Regionale 99943 partirà da Vicenza alle ore 5:59 con arrivo a Venezia Mestre alle 06.56; Regionale 99949 partirà da Conegliano alle ore 06.21, con arrivo a Venezia Mestre alle ore 07.05; Regionale 99952 partirà da Portogruaro alle ore 06.05 con arrivo a Venezia Mestre alle ore 07.04
22/10/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il running e la maratona tra record e storia: ecco alcune curiosità per veri appassionati
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 del Trail Monte Casto di domenica 26 ottobre: al via Cristian Minoggio e Fabiola Conti
Morissolo Vertikal 2025: È l’anno dei record! Thedy e Broggi Campioni Italiani FISky 2025
Con Valeria Straneo e Marco Maccarini si chiude la terza edizione dell’Epica dell’Acqua nel Delta del Po Veneto
Il calendario di tutte le gare omologate sui 10km che si disputeranno in Italia nel mese di Novembre: sono 29 gli appuntamenti su questa distanza