Vivicittà
Il percorso e le strade chiuse in occasione dell'edizione 2025 della Vivicittà di Aosta in programma domenica 6 aprile
Al fine di consentire il regolare e sicuro svolgimento della tradizionale manifestazione podistica “Vivicittà”, tramite un’ordinanza sono state istituite le seguenti modifiche temporanee alla circolazione in vigore domenica 6 aprile, dalle ore 9 alle ore 13:
Divieto di transito per tutti i veicoli - compresi i mezzi in servizio di trasporto pubblico e trasporto pubblico urbano e tutti i veicoli muniti di permesso Ztl ed esclusi i veicoli al seguito della manifestazione e i mezzi di soccorso e di polizia per interventi urgenti - su disposizione degli agenti di Polizia stradale e per il tempo necessario al passaggio dei concorrenti in
- piazza Chanoux
- via Porta Prætoria
- via Sant’Anselmo
- piazza Arco d’Augusto
- via Garibaldi
- via Torino
- via Festaz
- via Torre del Lebbroso
- via Aubert
- via Croce di Citt
- piazza Roncas
- via Martinet
- corso XXVI Febbraio
- corso Padre Lorenzo
- via de Maistre.
04/04/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco la medaglia della Aosta21K 2025 con la riproduzione della Porta Pretoria della "Roma delle Alpi": si corre il 25 maggio
Il 2 agosto si corrono l’Ultramarathon e il Tour du Fallère: formule confermate, ritorna anche la prova a staffetta
Esauriti in cinque giorni tutti i pettorali delle gare del TORX: sui sentieri della Valle d’Aosta quasi 3.000 atleti da 78 nazioni di tutto il mondo
Esauriti in 12 ore i 300 abbonamenti per Soirée Vertikal. Disponibili ora solo pettorali per le singole gare
Venerdì 1 agosto torna l’Emilius 3559. Confermata la formula: gara per un massimo di 50 coppie