Milano Marathon

Tutto quello che c'è da sapere sulla 13ma edizione della Relay Marathon: attesi 4mila team e 16mila runners al via

Foto di Lapresse

Tutto pronto per la staffetta della Milano Marathon 2025 (QUI LO SPECIALE), che il 6 aprile giungerà alla sua 13esima edizione. È record di iscritti, con 4.000 team pari a 16 mila runner che affolleranno le strade di Milano.


La UniCredit Relay Marathon suddivide il percorso ufficiale di maratona in 4 frazioni e coinvolge 103 Organizzazioni (ora ETS). È rivolta a chi desidera prendere parte a una grande manifestazione per sostenere i singoli progetti solidali vivendo una giornata all’insegna dello sport.


Già lo scorso anno è stata registrata una raccolta fondi importante, superando del 25% il 2023, con oltre 1.460.000 euro registrati sulla piattaforma gestita da Rete del Dono, partner del Charity Program, grazie ad aziende, runner solidali e campagne di crowfunding. Quest’anno l’obiettivo è ancora più ambizioso: superare i 2 milioni di euro.

 

Grande novità del 2025 sarà l’arrivo degli staffettisti in Palestro e non in piazza del Duomo, da dove prenderà il via la corsa alle ore 9.00. Una scelta condivisa con le Istituzioni e le stesse ETS, che non farà altro che valorizzare al meglio questo format e la loro attiva partecipazione. In prossimità della linea del traguardo – angolo via Marina – presente anche il Villaggio Charity. Questi invece i PUNTI di CAMBIO lungo il percorso: 1. Conciliazione-Pagano 2. Lotto (via Caprilli) 3. Uruguay.


I NOSTRI SOCIAL: FACEBOOK - INSTAGRAM - YOUTUBE


ISCRIVITI AI NOSTRI SERVIZI GRATUITI:  CANALE WHATSAPP - TELEGRAM - NEWSLETTER


02/04/2025