Mondiali Atletica
Nella notte di sabato 16 luglio Gaia Sabbatini impegnata nella semifinale dei 1500m dei Mondiali di Atletica di Eugene: la presentazione della gara
Foto di Giancarlo Colombo/FIDAL
AMAZON_ADSENSE
Sono le 04:17 italiane della notte tra sabato 16 e domenica 17 luglio l'ora X per Gaia Sabbatini, la portacolori delle Fiamme Azzurre impegnata nelle semifinali dei 1500m dei Campionati Mondiali di Atletica di Eugene 2022. L'azzurra ha superato le batterie di ieri con un ottimo 4'07"82 che l'ha posta quinta nella sua gara.
La Sabbatini sarà impegnata nella seconda delle due semifinali con un cast impegnativo ma non proibitivo: l'ultima volta che un'italiana si è qualificata per una finale mondiale dei 1500m è addirittura nella rassegna di Stoccarda 1993, quando Fabia Trabaldo chiuse ottava. Insomma, appuntamento con la storia per Gaia che è parsa brillante nonostante una stagione estiva che, a causa di alcuni problemi fisici, l'ha vista in gara in sole due occasioni prima di Eugene.
Tra le 12 al via della gara di stanotte, dove si qualificheranno le prime 5 più due ripescaggi dai migliori tempi, sulla carta le sole Faith Kipyegon, bi-campionessa olimpica sulla distanza, e l'etiope Hirut Meshesha, bronzo agli ultimi mondiali indoor, paiono inarrivabili. Poi un ampissimo ventaglio di atlete che, soprattutto nel caso di una gara veloce ma non velocissima, potrebbe dare molte speranze all'azzurra: ci sarà la statunitense Sinclaire Johnson, in batteria lontanissima dal 3'58" corso in questa stagione, l'australiana Georgia Griffith (4'00"16) e l'ugandese Willy Nanyondo (4'00"25 nel 2022), poi in ordine di personali stagionali la nostra Sabbatini (4'01"93).
Completano il cast la jamaicana Adelle Tracey (4'02"55"), la polacca Sofia Ennaoui (4'03"52) e la tedesca Katharina Trost (4'03"53). Sulla carta più staccate la giapponese Tanaka e la ceca Mezuliáníková.
La gara sarà visibile in diretta su Rai 2 e Sky Sport Arena.
LEGGI ANCHE: IL CALENDARIO DI EUGENE 2022
16/07/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Bellissima volata a Eugene dove Jakob Ingebrigtsen migliora il primato europeo dei 3.000m. Cade anche il record etiope e americano
Incredibile crono dell'etiope Gudaf Tsegay a Eugene: battuto il primato mondiale femminile dei 5.000m!
Alle finali di Diamond League il norvegese Jakob Ingebrigsten migliora dopo quasi 40 anni il primato europeo dei Miglio | VIDEO
Alle finali della Diamond League di Eugene, la keniana Faith Kipyegon sfiora il primato mondiale dei 1500m | VIDEO
Domani e domenica l’ultimo appuntamento 2023 con il “Prefontaine Classic” di Eugene: diretta tv e streaming dalle 21