Olimpiadi 2024
Durante la cerimonia di consegna dei Collari d'Oro Matteo Renzi annuncia la candidatura italiana per il 2024
Ora è ufficiale: Roma e l'Italia si candidano per le Olimpiadi 2024. L'annuncio, non di certo a sorpresa, da parte di Matteo Renzi durante la cerimonia di consegna dei Collari d'Oro del CONI.
La candidatura, non di certo ben accetta da tutti, arriva dopo l'esperienza di Torino 2006, Olimpiade invernale che ebbe un grande successo organizzativo ma si dimostrò fallimentare in seguito con la maggior parte degli impiati costruiti oggi chiusi od abbandonati. Stesso discorso anche per gli impianti dei Mondiali di Nuoto del 2009.
Renzi durante l'intervento cita Pietro Mennea, proprio lui che fino agli ultimi giorni di vita si era battuto contro la precedente candidatura di Roma: "Una persona che non è più tra noi e che rappresenta un ispirazione è Pietro Mennea, lui correva i 200m in 19"72, io riesco a correrci i 100m".
Accanto a Roma anche Napoli, Firenze e Sardegna che, in caso di vittoria, ospiteranno alcune competizioni.
15/12/2014
Ti potrebbe interessare anche:
Alla scoperta dei favoriti nello sci alpino delle Olimpiadi Invernali di Pechino 2022, le speranze italiane
Il 31 ottobre gara di 5km a Parigi contro Eliud Kipchoge: chi lo batte vince un pettorale per le Olimpiadi 2024!
Reduce dalle Olimpiadi di Tokyo, Osama Zoghlami vince il Trofeo di Rvanusa davanti al fratello Ala
Rivivi il successo di Eliud Kipchoge nella maratona olimpica di Tokyo 2020: secondo oro consecutivo per il keniano
Eliud Kipchoge domina la Maratona delle Olimpiadi di Tokyo 2020: suo l'oro davanti a