Valbregaglia Trail
Luca Cagnati e Sarah Palfadrer colorano d’azzurro il Valbregaglia Trail, a Chiavenna è festa per 500
Italia e Svizzera, il trail, i sentieri, il mountain running. Storie di sport, storia di un territorio. In Piazza Pestalozzi a Chiavenna sono il Bellunese Luca Cagnati e la Bormina Sarah Palfrader a firmare la vittoria nella distanza regina ma la Bregaglia si è davvero colorata di emozioni e colori con oltre 490 atleti che si sono cimentati nelle 3 distanze del programma. Michele Penone e Lorenza Combi nell’Half-Trail, Carlo Barilani e Michela Acquistapace nello Short, la gara piace e continua a crescere.
Lo scorso anno l’esame pioggia, questa volta quello di giocare unicamente con le proprie armi, senza prove ufficiali di selezione ad addensare di significati una gara che sta imparando velocemente a brillare di luce propria.
Lo fa grazie ad un formidabile gruppo di appassionati, il Team KV Chiavenna Lagunc, che nel giro di poche stagioni ha quintuplicato i tesserati e rappresenta un patrimonio umano e di energia vitale al servizio dell’organizzazione, lo fa con un percorso da favola e curato in ogni minimo dettaglio, lo fa con un territorio abituato a rimboccarsi le maniche dinanzi a calamità naturali ed a mille difficoltà che non fiaccano ne la gente, ne gli sponsor ne le istituzioni, vicine come non mai a Nicola Del Curto ed all’ASD Amici Madonna della Neve Lagunc.
AMAZON_ADSENSE
Il resto è cronaca, quella di una fresca giornata di sole primaverile, perfetta per tutti gli atleti che hanno dato vita alla 4^ edizione del Valbreglia Trail, l’incredibile avventura che come recita l’imprinting ufficiale è “Un contributo sportivo volto a superare i confini di stato ed a ridare unità ad una Valle che la geografia ha creato unita e che solo un confine di stato separa”.
E la cronaca si sposta allora sulle tre competizioni, che si sono alimentate della bella sfida, nella gara regina, tra l’azzurro Luca Cagnati ed il falco Danilo Bambilla. Loro a darsi battaglia sulle impegnative salite iniziali dove non sono mancate clamorose sorprese con Manuel Bonardi ed Erik Panatti nella veste di attaccanti a fare il ritmo ed il favorito Cagnati impegnato a contenere le bizze dei coraggiosi avversari. Una tattica di gara attenta e matura ha portato poi il portacolori dell’Atletica Valli Bergamasche – Team Hoka a staccare gradualmente prima Bonardi e poi uno scatenato Panatti, l’ultimo ad alzare bandiera bianca dinanzi all’allungo decisivo del bellunese.
3h57’11” il crono finale per Cagnati che appone cosi il sigillo sull’edizione 2019 del Valbregaglia Trail e succede nell’albo d’oro alla doppietta di Marco De Gasperi ra 2016 e 2017 ed all’acuto del bresciano Filippo Bianchi nel 2018.
Half e Short Trail hanno raccolto il grosso degli iscritti, regalando a tutti l’emozionante atmosfera che Valbregaglia Trail sa regalare nella sua genuina semplicità.
Mentre dalla Svizzera giungevano gli atleti dell’Half, dalle cascate di Piuro partivano le due edizioni della short da 8km, nella versione competitiva e non.
Archiviato “il Bregaglia” ora il navigatore si posiziona sull’autunno, ad ottobre si torna a Chiavenna per il Km Verticale dei record, sarà Lagunc il teatro di nuove emozioni e spettacolari imprese, rigorosamente di corsa.
A questo link le classifiche complete VALBREGAGLIA TRAIL 2019 CLASSIFICHE
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
28/04/2019
Ti potrebbe interessare anche:
E’ sfida tra i migliori runner da tutto il mondo per battere il record di Dematteis nel Kilometro Verticale di Chiavenna
Un intenso fine settimana di competizioni tra le élite che si sfideranno all’ultimo sangue per assicurarsi i titoli in palio
Ecco come è andata la 41ma edizione del Trofeo Marmitte dei Giganti disputato domenica 29 ottobre a Chiavenna
Il Val Bregaglia Half Trail chiude il lungo week end dedicato al mountain running e incorona l’azzurro Luca del Pero e Philares Kisang
Henri Aymonod oro per la quarta volta a Chiavenna, al femminile vince la keniana Philaries Kisang davanti a Vivien Bonzi