Trail del Drago

Roberto Cassol e Maddalena Tomasi fanno loro l'edizione 2025 del Trail del Drago di Serso: ecco come è andata


Foto di Organizzatori

Edizione di gran pregio per il Trail del Drago. La prova di Serso, disputata nel tardo pomeriggio di sabato per non accavallarsi con i funerali di Papa Francesco e il conseguente stop a tutte le attività sportive, ha visto al via oltre 250 appassionati che in questo modo hanno potuto godere anche del clima fresco del pomeriggio, con gli ultimi arrivi sul far della sera. Da notare la massiccia presenza di donne al via, oltre il 30% in più rispetto allo scorso anno.


In tantissimi provenienti da altre regioni rispetto al Trentino: Friuli, veneto, ma anche Emilia Romagna, Liguria, Lazio e anche tre atleti dall’estero. Sui 20 km per 1.500 metri di dislivello del percorso agonistico vittoria per Roberto Cassol (Recastello Radici Group) che in 1h54’53” ha mancato il record della corsa per soli 3”. Unico altro atleta capace di scendere sotto le 2 ore è stato Luca Miori, staccato di 4’05”, terzo Marco Ghelfi (Gente Fuori Strada) a 8’46” davanti a Matteo Agostini a 12’47” e Michele Fedel a 13’44”.


Vittoria fra le donne per Maddalena Tomasi (Atl.Valle di Cembra) che in 2h37’42” ha staccato di 6’13” Laura Bianchini e di 12’46” Alessia Banal. In tantissimi al via anche della prova non competitiva ma cronometrata sui 10 km, dove i migliori tempi sono stati appannaggio di Simone Segatta, che in 59’18” è stato l’unico a scendere sotto l’ora e Monica Betti in 1h06’51”.


Un successo pieno per la manifestazione con tanti atleti che ne hanno approfittato anche per pernottare nella zona di Pergine Valsugana e partecipare anche alle altre attività della Sagra di San Giorgio. Grazie alle autorità locali e agli sponsor che hanno garantito l’effettuazione della gara pronta a tornare il prossimo anno sull’onda di un simile successo.

27/04/2025