Trail del Drago
Sabato 26 aprile va in scena a Serso, in provincia di Trento, la terza edizione del Trail del Drago: tutto quello che c'è da sapere
Tutto confermato, sabato prossimo alle 15:00 verrà dato il via al terzo Trail del Drago, la corsa offroad inserita all’interno delle manifestazioni per la Sagra di San Giorgio, il tradizionale appuntamento al Parco di Serso che attira ogni anno gente da tutto il Trentino e non solo. Sarà un sabato diverso, particolare, ad accogliere concorrenti e accompagnatori con musica e buon cibo per tutta la giornata, fino alle ore 24:00 e oltre…
Le iscrizioni sono ancora aperte e considerando che a una settimana dalla partenza c’erano quasi 150 iscritti, con tantissime donne fra loro, si prospetta un clamoroso sold out per la prova trentina, articolata su due distanze: alle 15:00 infatti scatterà la gara lunga, su 20 km per un dislivello di 1.500 metri, a seguire la corsa non competitiva su 9,5 km per 600 metri, entrambi con partenza e arrivo al parco di Serso. Una gara in pomeridiana, uscendo un po’ fuori dal convenzionale come d’altronde è così tutta la settimana speciale che la frazione di Pergine Valsugana vive ogni anno. Il tracciato è disegnato attraverso i boschi di Serso e Viarago, con un fascino che ammalierà tutti i nuovi iscritti. Lo scorso anno la gara ha fatto registrare i successi di Loris Pintarelli in 1h34’50” e Annachiara Conci in 2h33’50”.
A proposito di questo, c’è ancora la possibilità di aderire al costo di 25 euro fino al 24 aprile mentre per la non competitiva il presso è di 20 euro. Chi si iscriverà il giorno di gara dovrà versare 5 euro in più. Premiazioni dalle ore 20:00 presso il palco della Sagra, riservate ai primi 3 assoluti e della categoria Over 45, con un premio speciale per chi riuscirà a battere il record del percorso coincidenti ai tempi dei vincitori 2024, ma attenzione perché non mancheranno le sorprese, come una fantastica lotteria a base di capi tecnici per la corsa…