Milano&Monza Run Free
Al Parco Sempione l’ultima tappa del Milano&Monza Run Free: vincono Simone Paredi e Maria Righetti
E’ stato il Parco Sempione ad ospitare l’ultima tappa del circuito Milano&Monza Run Free, organizzato da Team Otc SsdArl e A&C Consulting. Sei tappe che hanno fatto vivere l’intera primavera alla scoperta dei parchi milanesi e a caccia delle emozioni legate ad una vera competizione podistica. Dopo la gara anche gli iscritti alla manifestazione non competitiva hanno potuto dare libero sfogo alla voglia di running partendo tutti insieme su un percorso cronometrato. La serata è proseguita con le premiazioni assolute e dei vincitori della classifica Pack 5 Races, emozioni speciali che hanno chiuso questo ciclo di incontri.
LA GARA – Dopo i due giri all’interno del parco Simone Paredi (Atl Pidaggia) è stato acclamato vincitore della gara in 32’56” seguito da Alessandro Paura (GS Avis Treviglio Brusaferri) in 33’20” e Loris Mandelli (Pol. Carugate) in 34’13”.
Al femminile ha riaffermato il suo dominio Maria Righetti (Atl. Lecco-Colombo Costruzioni) che ha tagliato il traguardo in 37’21” con ampio margine su Martina Tognin (DK Runners Milano) che completa la sua prova in 39’15”. Sul gradino più basso del podio Eleonora Ziglioli (Bracco Atletica) sulla linea di arrivo in 40’22”.
AMAZON_ADSENSE
PACK 5 RACES – Con la Parco Sempione Run Free si chiude anche il circuito Pack 5 Races che incorona i tre atleti che hanno ottenuto la migliore somma dei tempi in tutte le manifestazioni. Sia al maschile che al femminile le posizioni si sono cristallizzate già dalla prima tappa, con Paolo Tagliaferri che rimane saldamente al primo posto nonostante Emiliano Ceraulo sia arrivato a soli 36”. Marco Contedini difende la terza piazza giungendo al traguardo con oltre 1’ di vantaggio sul quarto in classifica.
Tra le donne, regina incontrastata della manifestazione è Maria Righetti, al traguardo in 14^ posizione assoluta, a soli 9” da Paolo Tagliaferri, vincitore della classifica maschile. Conserva la seconda posizione Chiara Bardon che guadagna ancora 1’ sulla terza classificata Barbara Cassola.
NON COMPETITIVI RUN FREE – Dopo la gara competitiva, i riflettori si sono accesi di nuovo sugli atleti iscritti alla Run Free su percorso misurato e certificato e muniti di chip. Anche gli iscritti alla Run Free hanno potuto vivere le emozioni di una gara e sfidarsi con gli amici, in pieno rispetto delle normative Covid, indossando la mascherina per i primi 500 m e partendo distanziati.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
19/06/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife
Parte martedì 17 giugno l'edizione 2025 del circuito E...state Correndo: tutto quello che c'è da sapere
Why Run e IED lanciano il progetto «You’ll Never Run Alone». Crew diverse, visioni comuni: il nuovo volto del running passa da Why Run e IED