Prague Half Marathon

Prague Half Marathon velocissima: vince Rodrigue Kwizera che scende sotto i 59 minuti e stampa il primato nazionaleLa Generali Prague Half Marathon è

Foto di Organizzatori

La Generali Prague Half Marathon è stata vinta da Rodrigue Kwizera in 58:54. In una delle gare più belle nella storia della competizione, ha battuto il favorito della vigilia di due secondi, il keniano Isaia Kipkoech Lasoi, con un'accelerazione all'ultimo minuto di gara. Come previsto, la sua connazionale Lilian Kasait Rengeruk ha vinto al femminile dopo aver rallentato da un ritmo iniziale da record del mondo, per finire in un comunque velocissimo 1:05:27.


Subito dopo la partenza avvenuto sul Bubenske nabrezi, i quattro favoriti maschili si sono staccati, aiutati da due pacemaker. In condizioni piuttosto ventose, soprattutto nei tratti lungo il fiume Moldava, i tempi intermedi a metà percorso suggerivano che i piani di battere il record di gara non avrebbero funzionato. Tuttavia, i tempi finali degli atleti sono stati impressionanti. Rodrigue Kwizera, settimo uomo nei 10.000m ai Campionati del mondo 2023, ha perso brevemente terreno rispetto a un trio di uomini in testa a metà percorso, ma è riuscito poi a ricucire e prendere le redini fino al rettilineo conclusivo. "Sono felice per questa vittoria e anche per il record nazionale che ho corso, penso che le condizioni per una gara di mezza maratona fossero piuttosto buone oggi", ha detto Kwizera, primo concorrente del Burundi a vincere la gara.


Alla fine sono scesi sotto i 60' anche Isaia Kipkoech Lasoi (58:56), Ezra Kipketer Tanui (59:20) e James Kipkoech Kipkosgei (59:50).


Lilian Kasait Rengeruk, la favorita pre-gara, ha mostrato un'eccellente forma nella gara femminile. La runner keniota, insieme al suo pacemaker, ha presto staccato tutte le sue rivali e ha vinto conducendo dall'inizio alla fine. La finalista dei Campionati del mondo e dei Giochi olimpici ha segnato 1:05:27, lasciando la sua connazionale Veronica Loleo (1:06:40), la seconda classificata, a più di un minuto di distanza.


05/04/2025