Verona Run Marathon
Samson Kipchirchir Keiyo e Alessia Tuccitto, con primato personale, vincono l'edizione 2025 della Verona Run Marathon: tutti i risultati
Foto di Organizzatori
La città scaligera si è svegliata sotto la pioggia ma l’entusiasmo e la carica dei 12mila runner partiti al suono dell’inno nazionale hanno acceso le strade di Verona. (QUI I RISULTATI DELLA MEZZA)
I risultati della maratona
E’ stata una battaglia a due tra i keniani Samson Kipchirchir Keiyo e Paul Kipkurui Chirchir che sin dalle prima battute hanno scritto una storia a due facendo segnare il passaggio alla mezza maratona a 1h07’43” e facendosi trovare affiancati ancora al km 30 entrambi con il crono di 1h35’43”. Grandi emozioni per la volata nel finale di gara che ha decretato la vittoria di Samson Kipchirchir Keiyo in 2h14’45”.
“Sono veramente contento di avere vinto la maratona di Verona e ringrazio l’organizzazione per avermi invitato e accolto nel migliore dei modi. Speravo di correre più forte ma il meteo mi ha un po’ rallentato: sono comunque molto felice del risultato. Ero sicuro delle mie potenzialità e ho gestito tutto al meglio. Grazie Verona”, ha detto il vincitore.
Solo sei i secondi di vantaggio sul connazionale Paul Kipkurui Chirchir che si è dovuto accontentare della piazza d’onore, mentre è ben distante il britannico Christopher Newham che ha completato il podio con 2h23’34”. Primo degli italiani e quinto assoluto Luca Parisi (SS Lazio Atl. Leggera) che ha concluso le sue fatiche in 2h24’23”, rallentato negli ultimi giorni a causa di un forte raffreddore.
Gara femminile come da pronostico della vigilia, con la portacolori della Caivano Runnesr Alessia Tuccitto che ha preso subito la leadership ed è andata a vincere in 2h37’41”, facendo segnare il suo nuovo primato personale. Il precedente record di 2h38’52” l’aveva segnato nel 2023 sempre alla maratona di Verona quando giunse al traguardo in seconda posizione alle spalle di Giovanna Epis, gara in quell’anno che fu valida per il campionato italiano di maratona.
“Sono contenta di aver gestito la gara, affrontando anche qualche momento di crisi. Il percorso è un po’ nervoso all’inizio, ma poi quando mancava un terzo di gara ho acceso i motori e ho dato tutto ciò che avevo. Dedico la vittoria alla mia famiglia e a quanti mi seguono, questa vittoria mi consacra come maratoneta, è il risultato degli ultimi quattro mesi di allenamento e mi conforta sapere che c’è ancora margine di crescita per me, visto che lavoro e non riesco a fare piena vita da professionista”, ha commentato la vincitrice, Alessia Tuccitto.
Ad Alessia Tuccitto è andato anche il Memorial Anna Zilio, premio riservato alla prima donna italiana classificata e dedicato dagli organizzatori di Gaac 2007 Verona Run Marathon all'atleta vicentina scomparsa il 13 ottobre scorso.
Netto il vantaggio sulla seconda classificata Francesca Malnati Manfredi (Atl. Casone Noceto) che veste la medaglia di argento con il crono di 2h45’54”. Podio tutto italiano, completato da Mara Galvani (Azzurra Garabagnatese) in 2h48’59”.
Family Run
Diverse migliaia i partecipanti alla Eurospin Verona Family Run che hanno affrontato la pioggia pur di godersi la bellezza di Verona, già in odore di mercatini natalizi.
Partecipanti della Eurospin Verona Family Run che in questo 2025 hanno corso per WALCE A.P.S. (Women Against Lung Cancer in Europe - Donne Contro il Tumore del Polmone in Europa), l’associazione italiana di riferimento per la lotta contro le neoplasie toraciche. Tra i tanti progetti di WALCE, Eurospin Verona Run Marathon ha sposato «AMAti–Attività Motoria Adattata Per Pazienti Con Tumore Del Polmone», un progetto nato nel 2022 e attivo a Torino, Milano, Monza, Firenze e Bari, che ha gli obiettivi di migliorare la fatigue, la capacità cardiorespiratoria e la funzione polmonare, aumentare la forza e la mobilità, migliorare lo stato psicologico e ridurre l’ansia attraverso corsi trimestrali condotti da chinesiologi specializzati con master in ambito oncologico. Il progetto nasce da studi scientifici che hanno dimostrato come l'esercizio fisico possa mitigare e/o prevenire molti disturbi legati alle terapie e ridurre il rischio di sviluppare comorbilità, particolarmente patologie cardiovascolari e/o metaboliche, e mortalità correlata al cancro.
Eurospin Verona Run Marathon si sè svolta in contemporanea con il Congresso Nazionale AIPO-ITS/ETS (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri), nell’ambito del quale trova spazio il programma educativo «Esci dal tunnel, non bruciarti il futuro». Un’occasione unica per mettere in risalto i pregi dello sport e sensibilizzare la popolazione sulle patologie oncologiche polmonari, come prevenirle e come migliorare la qualità della vita dei pazienti sottoposti a terapie.
Per Giulia
Nei giorni scorsi, la notizia che una persona dello staff sta attraversando un momento di salute molto delicato si è abbattuta sull’intera compagine organizzativa della Eurospin Verona Run Marathon. Giulia sta affrontando una gara difficile ma da fiera combattente sarà presto pronta a sorridere a tutti i maratoneti. Lo staff ha provveduto ad affiggere uno striscione sul Lungadige, in segno di vicinanza, con la scritta: “Tutta la Verona Run Marathon ti aspetta per affrontare insieme una nuova sfida, tieni duro!
Hanno detto
“Siamo sempre lieti di accogliere questa manifestazione che rappresenta un’occasione per visitare Verona. Nonostante il clima non proprio felice, abbiamo potuto apprezzare la presenza di tantissimi stranieri. Complimenti a tutti, ora guardiamo alle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi”, ha commentato il Sindaco di Verona Damiano Tommasi.
“È una gioiosa giornata di sport, di festa, di integrazione, impreziosita dall' accoglienza di una città importante quale è Verona. La stessa accoglienza che noi, uomini e donne dell'Esercito della Caserma Duca, stiamo riservando, per il terzo anno consecutivo ai runners della Verona Run Marathon, che al 37esimo km attraversano interamente la nostra caserma che durante questa splendida manifestazione sportiva abbiamo possibilità di condividere. I 3mila runners vengono accolti dagli applausi dei 300 nostri militari che punteggiano il percorso interno con un doppio cordone di sicurezza. Condivisione quindi non solo di spazi, ma anche di valori e principi che accomunano il mondo militare a quello dello sport”, ha commentato il Ten. Col. Danny Cardone, Vice Comandante Caserma Duca.
Il Tenente Colonnello Cardone ha voluto anche esprimere un pensiero per Giulia: “Vorremmo dedicare questa giornata di sport a Giulia, un elemento indispensabile dello staff della Verona Marathon, che sta correndo la più dura delle maratone, ma siamo sicuri che con la fede ed il coraggio che ha già dimostrato, riuscirà vincere. Giulia: noi militari della Caserma Duca ti mandiamo un grosso abbraccio e ti aspettiamo più forte e vigorosa di prima”.
“Siamo felici del successo di questa manifestazione, quasi 12mila persone hanno invaso pacificamente Verona e insieme abbiamo costruito una grande festa dello sport, per gli atleti, per i familiari per tutti noi e per la città di Verona che ha accolto migliaia di stranieri da tantissime nazioni. Ringrazio la Caserma Duca per aver rinnovato questo sodalizio ed averci accolti, l’Amministrazione Comunale di Verona e di San Martino Buon Albergo, così come tutte le Istituzioni ed i partner che ci hanno supportato e hanno collaborato per realizzare questo spettacolo. Il ringraziamento più caloroso va alle centinaia di volontari che hanno affrontato anche un clima difficile con grande impegno, caparbietà, passione e indossando come sempre il loro migliore sorriso. Siamo fieri di loro, tutti insieme siamo una grande squadra. Infine, ringrazio personalmente quanti sono vicini a me e alla mia famiglia per il momento difficile che stiamo attraversando”, il commento del direttore di gara Stefano Stanzial,
17/11/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Il marocchino M’Barek Ourras e la britannica Tracy Barlow sono i più veloci nella Verona Run Half Marathon: i risultati
In 12mila al via della Eurospin Verona Run Marathon di domenica 16 novembre: tutte le ultime news a poche ore dal via
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Verona Run Marathon di domenica 16 novembre 2025
Il percorso e l'elenco completo di strade e vie coinvolte dal passaggio dei runners della Verona Run Marathon di domenica 16 novembre
I top runner della Eurospin Verona Run Marathon, domenica 16 novembre al via Alessia Tuccitto e Luca Parisi
